10 anni Tela Genova un decennio di autenticità e passione per il denim
Nel mondo della moda contemporanea, dove la velocità del cambiamento rischia di offuscare la qualità e l’identità, ci sono brand che scelgono una strada diversa. Tra questi c’è Tela Genova, marchio italiano che festeggia oggi un traguardo importante: 10 anni di ricerca, autenticità e amore per il denim.
Tela Genova il denim
Per celebrare questo decennio, Tela Genova ha deciso di fare ciò che meglio sa fare: creare capi unici, significativi, che parlano di tradizione, artigianalità e futuro. E lo fa con una collezione speciale, celebrativa, che mette al centro il selvedge di Kuroki, una delle migliori tele giapponesi, realizzata in cotone organico con antichi telai a navetta. Una scelta che non è solo estetica, ma soprattutto etica, perché rispetta la materia prima e valorizza la storia di chi produce, tesse e crea con cura.
Il valore della materia prima
Il cuore pulsante di questa capsule celebrativa è il denim stesso. Un Tela Genova denim autentico, che racconta il tempo, la vita, l’evoluzione di chi lo indossa. Il brand ha scelto il selvedge Kuroki, noto per la sua qualità superiore e per l’uso esclusivo di telai tradizionali, per ribadire un messaggio forte: il denim non è solo un materiale, è un linguaggio.
Tela Genova
In un’epoca in cui i capi sembrano spesso fatti per durare una stagione, Tela Genova dimostra il contrario. Ogni capo della collezione per i 10 anni Tela Genova è numerato progressivamente e destinato a diventare parte della vita di chi lo indossa. Non è moda effimera, ma un complice di storie e di esperienze.
DAVIDE e ROMOLO due pantaloni della stessa anima
La collezione speciale per i 10 anni Tela Genova si articola in due modelli chiave: DAVIDE e ROMOLO. Due pantaloni che rappresentano le anime del brand – quella più classica e quella workwear – entrambe legate da una filosofia condivisa: lasciare che sia il denim a raccontare la storia.
Romolo il 5 tasche per i 10 anni di Tela Genova
DAVIDE è un denim 5 tasche, il classico intramontabile che ha fatto la storia del jeans. Il modello presenta una cimosa stretta, rivetti sulle tasche posteriori, quattro bottoni sulla patta e una fodera in cotone naturale. Ogni dettaglio è pensato per richiamare l’heritage del denim più autentico, quello che nasce per durare e trasformarsi con l’uso.
ROMOLO, invece, prende ispirazione dal workwear degli anni ’30. Con una cinta più alta sul retro, pensata per essere indossata anche con le bretelle, fonde funzionalità ed estetica retrò. Un omaggio a un tempo in cui i capi di abbigliamento non erano solo stile, ma anche strumenti di lavoro e compagni quotidiani.
Entrambi i modelli sono proposti in versione “no wash”, cioè senza trattamenti di lavaggio. Una scelta voluta, per permettere al denim di evolvere naturalmente e di raccontare la vita di chi lo indossa, piega dopo piega, usura dopo usura.
Un anniversario che guarda al futuro
Non è un caso che, per i 10 anni Tela Genova, si sia scelto di celebrare non con un evento effimero, ma con una collezione che durerà nel tempo. Il brand ha sempre avuto una vocazione sartoriale e culturale, fatta di rispetto per le tecniche antiche, per la sostenibilità e per un design senza tempo.
10 anni Tela Genova
Questa capsule rappresenta l’essenza di Tela Genova denim: non un prodotto seriale, ma un capo pensato per diventare parte integrante della vita di una persona. L’attenzione ai dettagli, la cura nella selezione dei materiali e l’approccio consapevole alla moda fanno di Tela Genova un punto di riferimento nel panorama del denim italiano.
Il denim 5 tasche: un’icona sempre attuale
Nel cuore della filosofia del brand resta il denim 5 tasche, archetipo del jeans moderno e simbolo dell’unione tra praticità e stile. Il modello DAVIDE lo rappresenta in modo esemplare: fedele alla tradizione ma con uno sguardo contemporaneo, racchiude l’anima di un decennio di passione e competenza.
Il denim 5 tasche è molto più di un taglio: è una narrazione. Ogni tasca ha una funzione, ogni cucitura racconta una storia, ogni indossatore lo plasma a propria immagine. E Tela Genova, con la sua proposta per il decimo anniversario, ci ricorda che la vera moda nasce dalla vita vissuta, non dalle passerelle.
L’identità di Tela Genova
In dieci anni, Tela Genova ha costruito un’identità forte e riconoscibile, fondata su valori concreti: autenticità, tradizione, sostenibilità e un profondo rispetto per la storia del denim. Il nome stesso è una dichiarazione d’intenti: “tela”, come tessuto e come tela bianca da dipingere, e “Genova”, culla del jeans, la città da cui il nome “blue jeans” trae origine.
Ogni collezione ha rappresentato un tassello di questo racconto, portando avanti l’eredità del Tela Genova denim con coerenza e innovazione. Il decimo anniversario è l’occasione perfetta per fermarsi un attimo, guardare indietro con orgoglio e avanti con entusiasmo.
Un denim da vivere
Il messaggio che accompagna questa collezione celebrativa è chiaro: il denim è un materiale da vivere. Non basta indossarlo, bisogna viverlo, portarlo con sé nei viaggi, nei momenti importanti, nelle abitudini quotidiane. Solo così un jeans diventa davvero tuo. E solo così un marchio come Tela Genova può continuare a esistere, raccontando la vita vera attraverso ogni singolo capo.
I 10 anni Tela Genova non sono solo un traguardo anagrafico, ma un manifesto. Un messaggio rivolto a chi ama il denim, a chi lo considera non solo un tessuto ma un linguaggio, una forma d’espressione. Con la scelta del selvedge Kuroki, con i modelli DAVIDE e ROMOLO, e con l’attenzione alla sostenibilità e alla narrazione personale, Tela Genova dimostra che la moda può ancora essere autentica, rispettosa, e profondamente umana.
In un’epoca in cui tutto corre, fermarsi a festeggiare dieci anni di denim vero è un atto rivoluzionario.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine