100 anni Leica un secolo raccontato a Milano tra design e fotografia

Nel 2025 si celebra un traguardo storico per il mondo della fotografia: 100 anni, Leica. Era il 1925 quando la casa tedesca rivoluzionò il concetto di fotocamera presentando la Leica I, la prima fotocamera compatta a pellicola da 35 mm. Da quel momento, nulla sarebbe stato più come prima. E per festeggiare un secolo di innovazione, design e immagine, Leica ha scelto anche Milano e la sua Design Week come palcoscenico d’eccezione per rendere omaggio a una storia che ha attraversato generazioni, guerre, momenti di pace, arte e cronaca.
 

100 anni Leica un secolo raccontato a Milano tra design e fotografia

100 anni Leica

 

Un anniversario iconico 100 anni, Leica

Leica – Witness to a Century” è il titolo dell’evento con cui il brand rende omaggio al proprio passato, ma soprattutto celebra il legame indissolubile con il mondo dell’immagine. In occasione dei 100 anni, Leica ha organizzato una serie di celebrazioni in tutto il mondo – da New York a Shanghai, da Tokyo a Dubai – culminando in una mostra imperdibile a Milano, nel cuore della città durante la design week di Milano.

All’interno del Leica Store di Via Giuseppe Mengoni 4, a due passi dal Duomo e da Piazza Cordusio, è stata allestita un’installazione immersiva che racconta come la fotografia abbia cambiato il nostro modo di osservare il mondo. Un percorso visivo e concettuale che, attraverso documenti storici, fotografie leggendarie e pezzi da museo, celebra un secolo di design e tecnologia tedesca applicati all’immagine.

Leica I la rivoluzione silenziosa

Il punto di partenza è naturalmente la Leica I, progettata da Oskar Barnack e presentata al mondo nel 1925 alla Fiera di Primavera di Lipsia. Era compatta, innovativa, perfetta per fotografi in movimento. Grazie all’uso della pellicola cinematografica da 35 mm, permise a milioni di fotografi di portare l’obiettivo nel cuore dell’azione.
 

100 anni Leica un secolo raccontato a Milano tra design e fotografia

100 anni Leica un secolo raccontato a Milano tra design e fotografia

 
Per celebrare questo pezzo di storia, durante la Milano Design Week viene esposta in anteprima assoluta in Italia la leggendaria Leica 0-Series No.112, uno dei pochissimi esemplari rimasti della pre-serie del 1923. Un pezzo unico, valutato milioni, che rappresenta l’anello di congiunzione tra il prototipo sperimentale e la macchina che avrebbe cambiato la fotografia per sempre.

“Witness to a Century” un secolo di immagini

L’installazione “Witness to a Century” è parte ufficiale del circuito Brera Design District e sarà visitabile per tutta la settimana del Fuorisalone (dal 7 al 13 aprile), con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. Il concept si sviluppa come un viaggio multisensoriale: immagini iconiche, suoni ambientali e materiali d’epoca dialogano con la tecnologia contemporanea, in un connubio che racconta il passato guardando al futuro.

Non si tratta solo di una mostra celebrativa, ma di un vero e proprio atto d’amore per la fotografia, per la luce, per i momenti irripetibili immortalati attraverso un obiettivo Leica. È una riflessione sulla visione e sul linguaggio, sull’occhio che guarda e sulla macchina che interpreta, rendendo eterno ciò che è effimero.

Edizioni speciali e novità per i collezionisti

Per festeggiare i 100 anni, Leica non poteva mancare una edizione limitata della fotocamera che ha segnato gli ultimi anni: la Leica M11. La versione speciale dedicata al centenario è prodotta in soli 600 esemplari, ognuno dei quali decorato con incisioni esclusive che celebrano sei grandi città simbolo della fotografia mondiale: Berlino, New York, Shanghai, Dubai, Tokyo e naturalmente Milano.
 

 
Con la sua finitura nera lucida e dettagli dorati, questa M11 è più di una fotocamera: è un oggetto da collezione, un tributo raffinato all’eleganza senza tempo del marchio. Ogni fotocamera è numerata, accompagnata da un certificato di autenticità e una custodia dedicata.

Leica oggi tra visione e lifestyle

In un’epoca dominata dalla fotografia digitale e dai social, Leica rimane un punto di riferimento per chi cerca qualità, precisione e un’esperienza fotografica autentica. Non è un caso se le Leica sono amate da fotografi di guerra, ritrattisti, street photographer e appassionati di ogni generazione. La filosofia non è mai cambiata: “Il momento è tutto”, e va colto con gli strumenti migliori.

Durante la Milano Design Week, Leica dimostra di essere non solo un’icona tecnica, ma anche un brand lifestyle capace di dialogare con il design, la moda e l’arte. La partecipazione all’evento più creativo dell’anno conferma questo spirito e rilancia la presenza del brand in un contesto internazionale dove l’estetica conta quanto la sostanza.

Un futuro costruito sulla memoria

Il centenario è un traguardo, ma anche un punto di partenza. Guardando le immagini di Cartier-Bresson, di Robert Capa, di Sebastiao Salgado o di tanti giovani talenti contemporanei, ci si rende conto di quanto la visione Leica abbia plasmato la storia della fotografia e del mondo stesso. E oggi, a 100 anni, Leica non smette di innovare, progettare, ispirare.

Informazioni utili:

Evento: Leica – Witness to a Century
Dove: Leica Store Milano, Via G. Mengoni 4
Quando: 7–13 aprile 2025, ore 10:00–19:00