Simone Guidarelli, Souvenirs de Voyage per Weissestal
Il design e la creatività incontrano il mondo della mise en place in un connubio perfetto di lusso, bellezza ed eleganza con la nuova collezione Souvenirs de Voyage firmata da Simone Guidarelli per Weissestal. Presentata in anteprima al Padiglione 4 durante un evento di riferimento per il settore, questa collezione trasforma la tavola in una vera e propria opera d’arte. Caratterizzata da decori raffinati e finiture di pregio, Souvenirs de Voyage è il risultato di una visione originale che ridefinisce l’estetica del bianco e nero, unendo suggestioni oniriche e ricordi senza tempo.
Un Viaggio tra Ricordi e Design di Lusso
La collezione Souvenirs de Voyage nasce dall’estro creativo di Simone Guidarelli, fashion editor, direttore artistico e stylist di fama internazionale. Guidarelli non è nuovo a collaborazioni che ridefiniscono i confini tra moda, arte e design. Questa volta, il suo talento si è concentrato sull’arredo tavola, dando vita a una linea che evoca atmosfere oniriche e ricordi preziosi attraverso una palette cromatica sofisticata dominata dal bianco e nero.
L’ispirazione principale arriva dalla linea di wallpaper disegnata a mano da Guidarelli, presentata durante la Milano Design Week 2024 e premiata con il prestigioso Archiproducts Design Award 2024. La transizione del pattern dalla carta da parati agli elementi per la tavola è un esempio magistrale di come il design possa essere reinterpretato in nuovi contesti, mantenendo intatta la sua carica emozionale e narrativa.
Ogni pezzo della collezione è un viaggio tra passato e presente, un omaggio ai ricordi personali e collettivi. Souvenirs de Voyage si distingue per la sua capacità di trasformare semplici oggetti in vere e proprie opere d’arte, evocando emozioni e storie attraverso decorazioni e dettagli.
I motivi regimental a righe classiche, che richiamano l’eleganza senza tempo, si alternano a elementi decorativi ispirati a fotografie d’infanzia, viaggi personali e i tipici piatti souvenir delle epoche passate. Zuppiere, alzate per dolci e piatti decorativi diventano cartoline tridimensionali di un passato reinterpretato con uno stile contemporaneo. Ogni oggetto racconta una storia unica, fissando nell’eternità momenti di felicità e memoria.
La nuova collezione di Simone Guidarelli, l’importanza del bianco e nero
Il bianco e nero, protagonisti assoluti della collezione, creano un effetto visivo di rara raffinatezza. Questi colori oltre ad una scelta estetica, costituiscono la metafora della dualità tra semplicità e complessità, tra memoria e modernità. Il bianco rappresenta la purezza del ricordo, mentre il nero ne sottolinea la profondità emotiva, trasformando ogni pezzo in un’opera dal fascino eterno.
Guidarelli, con la sua visione, invita a guardare oltre la superficie, esplorando la ricchezza di dettagli che rendono ogni pezzo unico. Ad essere in risalto, la bellezza delle piccole cose, dei momenti che spesso diamo per scontati ma che, attraverso questa collezione, trovano nuova vita.
Simone Guidarelli e la collaborazione con Weissestal
Weissestal, brand di riferimento per l’arredo tavola di lusso, è sinonimo di qualità senza compromessi e design d’eccellenza. La collaborazione con Simone Guidarelli rappresenta un incontro tra due mondi che condividono la stessa filosofia. Offrire prodotti che non siano solo funzionali, ma che raccontino una storia e trasmettano emozioni.
Il marchio è noto per la sua attenzione ai dettagli e per la capacità di creare collezioni che uniscono tradizione e innovazione. Con Souvenirs de Voyage, Weissestal consolida la sua posizione leader nel settore, dimostrando come il design possa essere un potente veicolo di narrazione e un mezzo per arricchire l’esperienza quotidiana.
Simone Guidarelli
La presentazione, esperienza immersiva
La collezione è presentata all’interno dello stand Weissestal al Padiglione 4, in un allestimento che cattura l’essenza di Souvenirs de Voyage. L’ambiente è pensato per immergere i visitatori in un viaggio sensoriale, dove ogni dettaglio è studiato per esaltare la collezione e trasmetterne i valori.
L’attenzione è posta anche sull’esperienza tattile. La finitura dei piatti e degli altri elementi per la tavola è realizzata con materiali di altissima qualità, capaci di offrire una sensazione unica al tatto, che amplifica ulteriormente il piacere dell’utilizzo quotidiano.
L’arte della mise en place
Souvenirs de Voyage ridefinisce il concetto di mise en place, trasformandolo in un’arte. Questa collezione oltre ad essere pensata per le grandi occasioni, è idonea per arricchire i momenti quotidiani con un tocco di eleganza e poesia. Ogni tavola apparecchiata con gli elementi “Souvenirs de Voyage” diventa un quadro vivente, dove i dettagli raccontano storie e le emozioni prendono forma.
Simone Guidarelli illustra con maestria la tradizione dell’arredo tavola, integrandola con elementi contemporanei che parlano un linguaggio universale. Il risultato è un’opera che non passa inosservata e che invita a riscoprire il piacere di condividere un pasto in un ambiente curato nei minimi dettagli.
Un invito al viaggio, il messaggio di Simone Guidarelli
“Con Souvenirs de Voyage ho voluto creare qualcosa di più di una semplice collezione per la tavola: ho voluto raccontare una storia. Ogni pezzo è una cartolina di un momento felice, un ricordo fissato nel tempo che invita a viaggiare con la mente e con il cuore,” ha dichiarato Simone Guidarelli durante la presentazione della collezione.
Questo messaggio si riflette in ogni dettaglio della collezione, che diventa un vero e proprio invito al viaggio, non solo fisico ma anche interiore. Guidarelli ci ricorda l’importanza di celebrare la bellezza, di custodire i ricordi e di trasformarli in qualcosa di tangibile e duraturo.
La collezione Souvenirs de Voyage di Simone Guidarelli per Weissestal è molto più di una semplice proposta per l’arredo tavola. È un’esperienza che unisce arte, design e memoria. Con i suoi decori raffinati e la sua eleganza senza tempo, questa collezione rappresenta un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di unico e significativo.
Che si tratti di una cena intima o di un evento speciale, Souvenirs de Voyage trasforma ogni occasione in un momento indimenticabile. Una celebrazione della bellezza e della memoria che, attraverso la purezza del bianco e nero, racconta storie che parlano direttamente al cuore.
Co-fondatore e caporedattore