George Hoyningen-Huene, glamour e avanguardia in mostra

La straordinaria esposizione dedicata a George Hoyningen-Huene, maestro della fotografia di moda e del ritratto del XX secolo, è ospitata a Milano presso Palazzo Reale dal 21 gennaio al 18 maggio 2025. Un evento imperdibile per appassionati d’arte, fotografia e storia della moda, che per la prima volta in Italia svela il lavoro di un artista capace di fondere estetica classica e modernità con un’eleganza senza tempo.

 

George Hoyningen-Huene, glamour e avanguardia in mostra

Hoyningen-Huene

 

George Hoyningen-Huene, maestro della fotografia in mostra

La mostra presenta oltre 100 opere del fotografo, stampate al platino. Raccontano il percorso artistico di Hoyningen-Huene, evidenziando il suo ruolo centrale nella definizione dell’immaginario visivo della moda e del ritratto del Novecento. Attraverso le fotografie, il visitatore potrà immergersi in un mondo di grazia, simmetria e perfezione formale, elementi distintivi del suo stile unico.

Nato a San Pietroburgo nel 1900 da una famiglia aristocratica russa, Hoyningen-Huene si trasferisce prima a Parigi e poi a New York. Diventa così un punto di riferimento nella fotografia di moda per riviste leggendarie come Vogue e Harper’s Bazaar. Il suo sguardo raffinato e la sua capacità di giocare con luci e ombre hanno influenzato generazioni di fotografi e artisti visivi.

L’influenza dell’arte classica e del surrealismo

Uno degli aspetti più affascinanti della sua produzione è il forte legame con l’arte classica e il Surrealismo. George Hoyningen-Huene è parte della ristretta cerchia di Man Ray e frequenta artisti del calibro di Salvador Dalí, Lee Miller, Pablo Picasso e Jean Cocteau. Questo ambiente stimolante gli permette di sviluppare una visione artistica che trascende la semplice fotografia di moda, trasformando ogni immagine in un’opera d’arte senza tempo.

Le immagini riflettono una straordinaria attenzione alla composizione e alla geometria, evocando le statue greco-romane con pose scultoree e perfettamente bilanciate. Questa influenza si ritrova anche nelle fotografie dei Ballets Russes di Sergei Diaghilev, con protagonisti come Serge Lifar e Olga Spessivtzeva, immortalati in costumi realizzati da Giorgio de Chirico. Un connubio perfetto tra danza, pittura e fotografia che rende le sue immagini eterne.
 

George Hoyningen-Huene, glamour e avanguardia in mostra

George Hoyningen-Huene, in mostra a palazzo Reale Milano

 

L’Eleganza senza Tempo di George Hoyningen-Huene

La capacità di George Hoyningen-Huene di catturare la bellezza in forme pure e armoniose rende i suoi lavori unici. Dalle modelle in costume da bagno su spiagge assolate, immortalate con un equilibrio impeccabile tra luce e ombra, ai ritratti sofisticati di stelle del cinema e intellettuali dell’epoca, ogni immagine trasmette un senso di perfezione e raffinatezza.

La collaborazione con Vogue e Harper’s Bazaar negli anni ‘20 e ‘30 contribuisce a definire un’estetica visiva che ancora oggi influenza la fotografia di moda. Le sue fotografie non sono solo rappresentazioni di abiti, ma espressioni artistiche di uno stile di vita, di un’epoca e di un ideale di bellezza che continua a ispirare designer, artisti e fotografi contemporanei.

Questa prima assoluta in Italia rappresenta un’occasione irripetibile per scoprire o, riscoprire, il genio di Hoyningen-Huene in un contesto prestigioso come quello di Palazzo Reale. La mostra è un’ opportunità per i visitatori di osservare da vicino la maestria del fotografo, grazie all’eccezionale qualità delle stampe al platino. Tecnica questa, che esalta i dettagli e la profondità tonale delle immagini.
 

George Hoyningen-Huene, glamour e avanguardia in mostra

George Hoyningen-Huene, in mostra. a Palazzo Reale di Milano


 
L’evento si inserisce in un calendario di appuntamenti culturali che Milano propone agli appassionati di arte e fotografia, confermando il capoluogo lombardo come punto di riferimento per le grandi retrospettive internazionali. L’allestimento curato nei minimi dettagli promette un’esperienza immersiva, in grado di trasportare il pubblico nell’atmosfera sofisticata e sognante delle fotografie di Hoyningen-Huene.

Tributo a un pioniere della fotografia

La mostra dedicata a George Hoyningen-Huene a Palazzo Reale è un viaggio nel tempo attraverso immagini che hanno fatto la storia. Un tributo a un artista visionario che ha saputo trasformare la fotografia in un linguaggio artistico raffinato e senza tempo.

Per chiunque ami l’arte, la moda e la fotografia, questa è un’occasione imperdibile per lasciarsi incantare dalla bellezza eterna delle sue immagini. Segnate in agenda, dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, Milano diventa la capitale della fotografia con uno dei suoi maestri indiscussi.