Škoda 130 anni di storia a Rétromobile 2025

Škoda festeggia un traguardo straordinario, 130 anni di storia. A tal proposito, organizza un’esposizione senza precedenti tra le atmosfere vintage e vetture mito dell’automobilismo, presso prestigioso salone Rétromobile, che si terrà dal 5 al 9 febbraio 2025. Palcoscenico perfetto per celebrare questo anniversario. Škoda porterà a Porte de Versailles 15 modelli che attraversano decenni di innovazione, artigianalità e passione per la mobilità.
 

Skoda LK BZ

 

Škoda 130 anni di storia dalle biciclette alle auto 

Fondata nel 1895 a pochi chilometri da Praga con il nome Slavia, poi diventata Laurin & Klement, Škoda è uno dei marchi automobilistici più antichi al mondo. Il viaggio  inizia con la produzione di biciclette, per poi espandersi alle motociclette e infine conquistare il settore automobilistico con vetture dallo spirito innovativo e dall’anima boema.

L’heritage del marchio sarà il filo conduttore dell’esposizione a Rétromobile, dove ogni modello racconta un capitolo della sua storia. Il percorso espositivo inizia con la L&K Slavia del 1897, la bicicletta che segna il debutto del marchio, seguita dalla L&K BZ del 1903, una motocicletta che ha aperto la strada alla produzione su larga scala. Il primo vero passo nell’industria automobilistica è segnato dalla L&K Voiturette A, nata nel 1905. A cui segue la L&K Škoda 110 degli anni ’20, simbolo della fusione tra Laurin & Klement e Škoda.
 

Škoda celebra 130 anni di storia a Rétromobile 2025

LK Voiturette A

 

Le pietre miliari di Škoda, dalle vetture classiche a quelle moderne

L’evoluzione del brand si riflette in modelli che segnano intere epoche. Tra gli esemplari più attesi a Rétromobile c’è la Škoda Popular Sport Coupé del 1934. Auto dal design distintivo che contribuisce all’espansione internazionale del marchio. Dagli anni ’40 arriva la Škoda Rapid OHV del 1940, con linee aerodinamiche proprie dell’epoca, mentre gli anni ’50 sono rappresentati dalla Škoda 1201 STW del 1958, simbolo della fase di industrializzazione postbellica.
 

Škoda celebra 130 anni di storia a Rétromobile 2025

Skoda Rapid OHV

 
L’esposizione, Škoda 130 anni di storia, omaggia anche la Škoda Félicia del 1962, un elegante cabriolet con un’anima sportiva che ha conquistato il mercato europeo e americano. Un’altra rarità è la Škoda Trekka, il primo SUV del marchio, prodotto in Nuova Zelanda fino agli anni ’70. A dare un tocco di eccentricità all’evento sarà la 110 Super Sport Ferat, protagonista di film horror cecoslovacchi degli anni ’80, nota per il suo design avveniristico e il fascino dark.
 

Trekka

 
Gli anni ’90, che segnano l’ingresso di Škoda nel Gruppo Volkswagen, saranno rappresentati dalla prima generazione della Škoda Octavia, inclusa nella versione WRC, protagonista dei rally più prestigiosi. La prima Superb “rossa” del Tour de France dimostra invece il forte legame del marchio con il ciclismo, un’alleanza che dura dal 2004.
 

Škoda celebra 130 anni di storia a Rétromobile 2025

Octavia WRC

 
A rappresentare i primi anni 2000 sarà lo Škoda Yeti Xtreme Concept, un’interpretazione audace e avventurosa del celebre SUV. Infine, il futuro della mobilità sarà incarnato dai modelli 100% elettrici Elroq e Enyaq, quest’ultimo svelato per la prima volta in Francia nella sua versione verde oliva.

Un omaggio alla tradizione e all’innovazione

“Il ritorno a Rétromobile è un momento speciale per Škoda”, afferma un portavoce del marchio. “Abbiamo sempre saputo adattarci alle mode e ai tempi, e il nostro patrimonio automobilistico ne è la prova. Il pubblico francese potrà riscoprire le icone della nostra storia e comprendere la grandezza di un marchio che ha attraversato tre secoli di mobilità”.

Škoda si conferma dunque non solo un marchio con un glorioso passato, ma anche un’azienda proiettata verso il futuro. A Rétromobile 2025, gli appassionati potranno ammirare il meglio della tradizione e dell’innovazione, in un viaggio affascinante tra auto leggendarie e modelli rivoluzionari. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle quattro ruote.
 

Felicia