ARU Eyewear al MIDO con montature dal design senza tempo
Il MIDO Milano Eyewear Show si conferma ancora una volta come l’evento internazionale di riferimento per il settore eyewear. Con oltre 50 anni di storia, questa manifestazione riunisce i più importanti protagonisti della filiera, diventando un vero e proprio palcoscenico per le nuove tendenze dell’occhialeria mondiale. Tra i protagonisti dell’edizione MIDO 2025, spicca la presenza di ARU Eyewear, brand che ha saputo coniugare design, innovazione e creatività, distinguendosi per il suo stile unico e senza tempo.
ARU Eyewear al MIDO
Creatività e valori il DNA di ARU Eyewear
ARU Eyewear ha costruito la propria identità su una combinazione di creatività e valori condivisi, trasformandoli in occhiali dal forte impatto estetico e dall’inconfondibile personalità. Il brand porta avanti un approccio innovativo che unisce estetica e funzionalità, dando vita a modelli capaci di anticipare e ridefinire i trend del settore.
Un elemento distintivo della collezione è il richiamo a temi di grande attualità come la sostenibilità. Questo impegno si concretizza in una linea dedicata, i Natoorì, realizzata con materiali eco-friendly e processi di produzione responsabili. A ciò si affianca la linea Stone, che esalta l’uso di pietre preziose, e la collezione Avenue, ispirata alle strade iconiche del mondo, simbolo di un’estetica cosmopolita e contemporanea.
Le novità della linea Stone tra leggerezza e versatilità
ARU Eyewear al MIDO 2025 presenta nuovi modelli della linea Stone, caratterizzati da un design raffinato e un’estrema leggerezza. La sottigliezza degli acetati utilizzati rende questi occhiali non solo eleganti, ma anche incredibilmente versatili e adatti all’uso quotidiano.
ARU Eyewear al MIDO con i modelli
Questa nuova interpretazione della linea Stone conferma l’attenzione del brand ai dettagli e alla qualità, elementi che hanno reso ARU un punto di riferimento nel panorama eyewear. Colori accesi, forme ricercate e lavorazioni esclusive si combinano per offrire un prodotto dal forte impatto estetico e dall’ergonomia impeccabile.
Design e architettura l’ispirazione dietro i nuovi modelli
Una delle peculiarità di ARU Eyewear è la sua capacità di trarre ispirazione dall’architettura e dal design d’interni, creando occhiali che omaggiano i grandi maestri della progettazione.
- Gae, tributo a Gae Aulenti, riprende le linee morbide e sinuose della celebre poltrona “Sgarsul”, creando una montatura pentagonale dai colori vivaci.
- Mies, ispirato a Ludwig Mies van der Rohe, incarna il minimalismo e la purezza geometrica, con fresature nette e contrasti cromatici che ne esaltano il carattere architettonico.
- Gropius, dedicato a Walter Gropius, si distingue per forme squadrate e un design che gioca con la luce naturale, in perfetta sintonia con i principi del Bauhaus.
- Valls, omaggio a Santiago Calatrava Valls, traduce in occhialeria l’iconica fusione tra curve e strutture ispirate alla natura, con una montatura che richiama l’estetica dei suoi celebri ponti.
ARU Eyewear al MIDO 2025 un appuntamento imperdibile
Con una collezione che mescola innovazione, sostenibilità e ispirazioni artistiche, ARU Eyewear si conferma un brand in continua evoluzione, capace di stupire e dettare nuove tendenze. La partecipazione al MIDO 2025, all’interno del prestigioso Lab Academy, sarà un’occasione imperdibile per scoprire da vicino queste creazioni uniche e immergersi nell’universo stilistico di ARU.
ARU Eyewear al MIDO
Se sei un appassionato di occhialeria e desideri conoscere le nuove frontiere del design eyewear, il MIDO 2025 e la presenza di ARU Eyewear sono appuntamenti da segnare in agenda!
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine