MotoGP 2025, Marquez domina i test di Buriram

L’ultimo test prima dell’inizio del MotoGP 2025 si è concluso sulla pista di Buriram, a circa 400 km da Bangkok. Per la prima volta, la Thailandia ospiterà l’apertura del Mondiale, con il Gran Premio inaugurale in programma dal 28 febbraio al 2 marzo.

Marc Marquez si conferma il favorito per il titolo ai Test MotoGP 2025 di Buriram

Anche nella seconda giornata di test, Marc Marquez ha firmato il miglior tempo, ribadendo il dominio mostrato già nel primo giorno. L’otto volte campione del mondo sembra pronto a lottare per il titolo sin dall’inizio della stagione, tanto da essere considerato dai bookmaker uno dei principali favoriti.

MotoGP 2025, Marquez domina i test di Buriram

Marc Marquez

In sella alla Ducati GP25, Marquez ha utilizzato un pacchetto tecnico ibrido. Motore 2024, ma con telaio e aerodinamica della nuova moto. Secondo quanto rivelato da Davide Barana, direttore tecnico Ducati e braccio destro di Gigi Dall’Igna, la casa di Borgo Panigale dovrà omologare il motore definitivo per il biennio 2025-2026 entro il 26 o 27 febbraio, a causa del congelamento dello sviluppo imposto dalla FIM. Per questo motivo, Ducati ha optato per una soluzione conservativa, combinando elementi delle ultime due stagioni.

Alex Marquez e Bezzecchi in evidenza, KTM in crescita

Alle spalle di Marc, il fratello Alex Marquez ha chiuso con il secondo tempo, confermando il grande stato di forma sulla Ducati GP24. Il due volte campione del mondo nelle classi minori lascia i test invernali con ottime sensazioni, pronto a dimostrare il suo valore.

Alex Marquez

Marco Bezzecchi, passato ad Aprilia, ha impressionato con una moto molto competitiva, tanto che Pecco Bagnaia la considera la principale rivale della Ducati. Il campione del mondo in carica Jorge Martin, rimane tra i grandi assenti di questi test, ma nonostante ciò, tra i principali protagonisti già dalla prima gara.

In crescita anche Pedro Acosta, quarto con la KTM. Nonostante le difficoltà della casa madre, la moto da gara sembra essere ben sviluppata e pronta a giocarsi posizioni di vertice.

MotoGP 2025, Marquez domina i test di Buriram

Marco Bezzecchi

Bagnaia e Mir con Honda in buona forma, Yamaha ritrova fiducia

Dietro  Pecco Bagnaia, che ha chiuso quinto, si è piazzato Joan Mir con la Honda. Il pilota spagnolo ha sorriso non solo per il buon tempo sul giro secco, ma soprattutto per il ritmo costante con gomme usurate. Luca Marini, pur essendo leggermente più attardato, ha apprezzato i progressi della squadra sotto la guida di Romano Albesiano, con i tecnici giapponesi più propensi a seguire un approccio europeo allo sviluppo.

Decisamente migliorata anche Yamaha con Fabio Quartararo in nona posizione. Il francese con la M1 ha dimostrato segnali di crescita. Jack Miller, decimo, si è adattato rapidamente alla nuova moto, aumentando le speranze della casa di Iwata per la stagione 2025.

Fabio Quartararo, Monster Yamaha Team

I rookie si fanno notare, Ai Ogura sorprende con Aprilia

Tra i debuttanti, il migliore è stato Ai Ogura, che chiude in undicesima posizione con l’Aprilia. Il giapponese ha impressionato per la sua costanza e velocità, lasciando presagire una stagione di debutto molto interessante.

Con i test ormai archiviati, il MotoGP 2025 si avvicina rapidamente alla sua partenza in Thailandia. Ducati parte da favorita, ma Aprilia e KTM sembrano pronte a dare battaglia. Sarà un campionato incerto fino all’ultima curva?

MotoGP 2025, Marquez domina i test di Buriram

Francesco Bagnaia