CUPRA Leon VZ e CUPRA Leon VZ TCR il design che unisce strada e pista
CUPRA si conferma un marchio innovativo e audace, capace di fondere sportività, performance e un linguaggio stilistico inconfondibile. Due modelli rappresentano al meglio questa filosofia: la CUPRA Leon VZ e la sua variante da competizione, la CUPRA Leon VZ TCR. Entrambi condividono lo stesso DNA, ma il design gioca un ruolo chiave nel distinguerli e nell’adattarli alle loro rispettive vocazioni. Scopriamo come la cura dei dettagli e lo stile siano diventati elementi essenziali in queste due vetture.
CUPRA Leon VZ e CUPRA Leon VZ TCR
CUPRA Leon un linguaggio stilistico che lascia il segno
Il design di CUPRA Leon VZ incarna l’essenza della sportività moderna, con linee affilate, un assetto ribassato e dettagli aerodinamici studiati per esaltare la dinamica di guida. Il frontale aggressivo, caratterizzato dalla firma luminosa a tre triangoli, diventa un tratto distintivo che rafforza l’identità visiva del marchio.
CUPRA Leon VZ e CUPRA Leon VZ TCR
Ogni dettaglio della carrozzeria contribuisce a migliorare l’efficienza aerodinamica e la stabilità su strada. Le prese d’aria maggiorate, le minigonne laterali e il diffusore posteriore sottolineano il carattere sportivo senza compromettere l’eleganza. Il tutto è completato da cerchi in lega dal design esclusivo, che conferiscono alla vettura un look ancora più dinamico e aggressivo.
Ma CUPRA non si è fermata qui. Per chi cerca un’esperienza ancora più estrema, la CUPRA Leon VZ TCR porta il concetto di design sportivo a un livello superiore, adattandosi alle esigenze delle competizioni con una serie di modifiche mirate.
CUPRA Leon VZ TCR: la metamorfosi da strada a pista
Il passaggio dalla strada alla pista avviene senza stravolgimenti, grazie a una base progettuale già pensata per la performance. La CUPRA Leon VZ TCR condivide molti elementi di design con la versione stradale, ma presenta alcune modifiche sostanziali che la rendono ancora più aggressiva e funzionale in gara.
Il corpo vettura della TCR è più largo e più basso, per garantire una maggiore stabilità in curva e una resistenza aerodinamica ridotta. Le prese d’aria anteriori sono state ottimizzate per massimizzare il raffreddamento del motore, mentre il diffusore posteriore è stato ridisegnato per migliorare il flusso dell’aria e generare maggiore deportanza.
CUPRA Leon VZ e CUPRA Leon VZ TCR
Un altro elemento distintivo è l’ala posteriore maggiorata, progettata per migliorare la trazione e garantire una maggiore aderenza alle alte velocità. Questo dettaglio, insieme alle modifiche strutturali, fa della Leon VZ TCR una vettura pronta a dominare le competizioni come l’IMSA Michelin Pilot Challenge e il TCR China Touring Car Championship.
Design e tecnologia l’interno di CUPRA Leon VZ
Se l’esterno della CUPRA Leon VZ colpisce per le sue forme scolpite e aggressive, l’abitacolo non è da meno. Gli interni sono un mix perfetto di sportività e tecnologia, con materiali di alta qualità e un design minimalista ma avvolgente.
Interni CUPRA Leon VZ e CUPRA Leon VZ TCR
Il volante racing con comandi integrati offre un feeling da vera auto sportiva, mentre il sistema di infotainment con display da 12 pollici garantisce un’esperienza di guida connessa e intuitiva. I sedili sportivi avvolgenti, rivestiti in microfibra di alta qualità, assicurano il massimo comfort senza sacrificare il supporto laterale necessario nelle curve più impegnative.
Per la versione TCR, l’abitacolo subisce una trasformazione ancora più radicale. Gli interni vengono spogliati di tutto il superfluo per ridurre il peso al minimo, mantenendo solo il necessario per le competizioni. Il sedile del pilota è un bucket racing, progettato per garantire il massimo supporto, e sono stati aggiunti tutti gli elementi di sicurezza richiesti dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), come il roll-bar e il sistema di spegnimento automatico.
L’importanza dell’aerodinamica nel design
Uno degli aspetti più studiati nella progettazione delle CUPRA Leon VZ e Leon VZ TCR è l’aerodinamica. Ogni dettaglio della carrozzeria è stato sviluppato per ridurre la resistenza al vento e aumentare l’efficienza complessiva della vettura.
Gli ingegneri CUPRA hanno lavorato su soluzioni innovative come il torque splitter, un sistema che gestisce la distribuzione della coppia per garantire maggiore aderenza e stabilità nelle curve più veloci. Inoltre, la scelta di materiali leggeri per alcune parti della carrozzeria ha permesso di migliorare ulteriormente il rapporto peso-potenza.
La Leon VZ TCR, essendo progettata per le competizioni, beneficia di un’aerodinamica ancora più raffinata. Il kit aerodinamico avanzato consente di ottimizzare il flusso dell’aria, migliorando la velocità di punta e la stabilità ad alte velocità.
CUPRA: il futuro del design sportivo
Con la Leon VZ e la Leon VZ TCR, CUPRA dimostra ancora una volta che sportività e design possono coesistere perfettamente. Grazie a un linguaggio stilistico innovativo e a soluzioni tecnologiche avanzate, questi modelli rappresentano il futuro delle vetture ad alte prestazioni.
interni CUPRA Leon VZ e CUPRA Leon VZ TCR
La filosofia del brand non si ferma qui: CUPRA continua a esplorare nuove forme di elettrificazione e sportività, mantenendo un’estetica distintiva che si fa riconoscere su ogni strada e su ogni pista. E con il successo crescente nei mercati globali, possiamo aspettarci ancora molte sorprese dal marchio spagnolo.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine