Renault 4 E-Tech Electric il ritorno di un’icona in chiave moderna
Dopo il successo riscosso dalla Renault 5 E-Tech Electric, la strategia di rinnovamento del marchio francese continua a guardare al passato per ridefinire il futuro della mobilità. Ora tocca alla Renault 4 E-Tech Electric, un modello che punta a riproporre il fascino senza tempo della storica R4 in chiave moderna e completamente elettrica. Questa vettura si presenta come un crossover compatto, pratico e versatile, perfetto per la famiglia e per il tempo libero.
Renault 4 E-Tech Electric
Il design della Renault 4 tra eredità storica e spirito avventuroso
La nuova Renault 4 E-Tech Electric mantiene la filosofia di praticità e robustezza della sua antenata, ma con uno stile rivisitato per adattarsi ai gusti moderni. Il suo design si distingue per la posizione rialzata da terra (18,1 cm di altezza), una caratteristica che la rende tra i SUV elettrici compatti più alti in commercio. La carrozzeria si arricchisce di dettagli che richiamano la Renault 4 originale, come la calandra rettangolare con i fari tondi incastonati e il logo Renault retroilluminato, un omaggio al passato con un tocco hi-tech.
Lateralmente, la vettura sfoggia un mix di elementi classici e moderni: lo sportello per la ricarica si trova sul parafango sinistro, mentre le fiancate presentano tre iconiche scanalature orizzontali. I cerchi da 18 pollici conferiscono un aspetto grintoso, enfatizzato dai passaruota in plastica grezza. Al posteriore, il montante bicolore e il terzo finestrino citano ancora una volta la storica R4, mentre il numero “4” asimmetrico riprende un dettaglio tipico delle versioni originali.
Con una lunghezza di 4,14 metri, la nuova Renault 4 E-Tech Electric è più grande della Renault 5 di 22 cm, il che si traduce in maggiore spazio a bordo e una migliore versatilità. Il bagagliaio, con i suoi 375 litri di capienza (che diventano 420 litri con il doppiofondo), mantiene la praticità della progenitrice, offrendo una soglia di carico ribassata (61 cm) e un ampio portellone per agevolare il carico.
Gli interni della Renault 4 comfort e dettagli ispirati ai jeans
Salendo a bordo della Renault 4 E-Tech Electric, si nota subito una forte parentela con la R5, soprattutto nella plancia e nel sistema multimediale. Il cruscotto ospita un doppio display: il quadro strumenti digitale da 10 pollici e il touchscreen centrale da 7 o 10,3 pollici, a seconda dell’allestimento. Nonostante l’uso prevalente di plastiche rigide, l’abitacolo offre un’ottima ergonomia e una buona percezione qualitativa, grazie all’impiego di materiali innovativi.
Gli interni in jeans Renault
Uno degli elementi più distintivi è il rivestimento “blue jeans” disponibile nell’allestimento Techno. Questo particolare richiama lo spirito della Renault 4 originale, spesso definita “l’auto in jeans” per la sua versatilità e accessibilità. I dettagli con cuciture dorate e rivetti, ispirati ai classici pantaloni in denim, aggiungono un tocco di personalità all’interno dell’abitacolo.
Lo spazio a bordo è ben sfruttato: grazie all’altezza complessiva di 1,55 metri (5 cm in più rispetto alla Renault 5), la posizione di guida rialzata offre una visuale ottimale. I passeggeri posteriori godono di una buona abitabilità, anche se manca il sedile scorrevole presente sulla Renault Captur. Tra le opzioni più interessanti c’è il tetto in tela Plein Sud, lungo 92 cm, che consente di vivere un’esperienza quasi cabrio nelle giornate di sole.
Prestazioni ed autonomia fino a 408 km con una carica
Dal punto di vista tecnico, la Renault 4 E-Tech Electric sfrutta la piattaforma CMF-EV/AmpR Small, la stessa della Renault 5. Due le varianti proposte:
- Urban Range: motore da 122 CV e 225 Nm di coppia, batteria da 40 kWh e autonomia fino a 308 km WLTP.
- Comfort Range: motore più potente da 150 CV e 245 Nm, batteria da 52 kWh e autonomia fino a 408 km WLTP.
L’accelerazione 0-100 km/h varia tra 9,2 secondi (Urban Range) e 8,2 secondi (Comfort Range), con velocità massima limitata a 150 km/h. La ricarica avviene con potenza massima di 11 kW in AC, mentre in corrente continua si raggiungono 80 kW per la versione Urban e 100 kW per la Comfort, garantendo tempi di ricarica accettabili.
Renault 4 E-Tech Electric
Renault 4 E-Tech Electric prezzi e posizionamento nel mercato
Renault ha ufficializzato i prezzi della Renault 4 E-Tech Electric, con un listino leggermente più alto rispetto alla R5 a parità di motorizzazione:
- R4 E-Tech Electric Urban Range Evolution: da 29.900 euro
- R4 E-Tech Electric Comfort Range Evolution: da 32.900 euro
- R4 E-Tech Electric Comfort Range Techno: da 34.900 euro
- R4 E-Tech Electric Comfort Range Iconic: da 36.900 euro
Con un prezzo di partenza di 29.900 euro, la Renault 4 E-Tech Electric si colloca tra le più accessibili del segmento, posizionandosi tra modelli come Citroën e-C3 e Fiat Grande Panda elettrica, e alternative più costose come Jeep Avenger EV, Fiat 600e e Kia EV3.
Renault 4 E-Tech Electric un’elettrica con carattere
La nuova Renault 4 E-Tech Electric riprende lo spirito della sua antenata, offrendo un mix di praticità, versatilità e design distintivo. Pur non avendo il fascino immediato della Renault 5, offre più spazio e una maggiore versatilità, rendendola una scelta interessante per chi cerca un’auto elettrica compatta, ma spaziosa e ricca di personalità. Ora non resta che attenderne il debutto su strada per scoprire se il suo carattere avventuroso sarà all’altezza della sua eredità storica.
gli interni della Renault 4 E-Tech Electric
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine