GT4 European Series 2025 Naska e PB Racing pronta all’esordio a Le Castellet
La GT4 European Series 2025 prende ufficialmente il via con il round inaugurale sul circuito francese di Le Castellet, tracciato leggendario anche noto come Paul Ricard. Un inizio ad alta tensione per un campionato che promette spettacolo, emozioni e novità assolute. Tra le più attese, il ritorno in grande stile di Lotus con la Emira GT4, gestita dalla scuderia italiana PB Racing, e la presenza di Alberto Naska, pilota e youtuber amatissimo dal pubblico italiano.
Con 43 vetture iscritte, 10 costruttori rappresentati e 27 team in pista, la stagione 2025 della GT4 European Series si preannuncia tra le più affollate e competitive di sempre.
LA GT4 European Series parte dal Paul Ricard
Classe Silver: Elite Motorsport e Rattican pronti a difendere il titolo
Con 21 vetture al via, la classe Silver è la più numerosa della GT4 European Series 2025. I campioni in carica Elite Motorsport, vincitori sia tra i team che tra i piloti nel 2024, tornano con la stessa ambizione: riconfermarsi al vertice.
A guidare la McLaren Artura GT4 ci saranno Josh Rattican, campione in carica, e McKenzy Cresswell, trionfatore nella GT4 Winter Series.
Tra gli avversari spiccano:
- Gabriele Piana e Berkay Besler su BMW M4 GT4 Evo (Borusan Otomotiv Motorsport)
- Ricardo van der Ende e Benjamin Lessennes (L’Espace Bienvenue)
- Robert Consani e Benjamin Lariche (Team Speedcar), reduci da 4 vittorie consecutive nel 2024
- Lluc Ibañez e Alex Papadopulos con la Mercedes-AMG GT4 (NM Racing Team)
- Erik Evans e Marco Signoretti su Ford Mustang (Academy Motorsport)
- Hadrien David e Jan Duran su Toyota GR Supra GT4 EVO2 (Matmut Évolution)
Lotus Emira GT4 PB Racing
Classe Pro-Am: Lotus Emira GT4 con PB Racing e Alberto Naska
Una delle grandi attrazioni della GT4 European Series 2025 è il ritorno ufficiale del marchio Lotus grazie a PB Racing, team italiano con base a Lallio (BG), da anni punto di riferimento per la casa inglese.
La splendida Lotus Emira GT4 sarà affidata a Stefano D’Aste, pilota di grande esperienza con un passato nel WTCC, e ad Alberto Naska, ormai volto noto del motorsport tra pista e social media.
Dopo il titolo nella Lotus Cup Italia 2024, Naska affronta la sua prima stagione completa nella GT4 European Series. Il progetto PB Racing con Lotus rappresenta una delle novità più attese e seguite anche a livello mediatico.
Lotta sempre aperta nel GT4 European Series
Classe Pro-Am: W&S Motorsport contro Mirage Racing
Il duello che ha infiammato la scorsa stagione tra W&S Motorsport e Mirage Racing si ripropone anche nel 2025.
Con il passaggio di Max Kronberg in classe Am, W&S punta sull’esperienza di Hendrik Still e la velocità di Joachim Bolting per mantenere alto il nome Porsche.
Mirage Racing, invece, conferma la coppia Aleksandr Vaintrub – Stanislav Safronov sulla sempre competitiva Aston Martin Vantage GT4.
Tra le novità da tenere d’occhio:
- Andy Cantu affiancherà Miguel Cristovao su Mercedes-AMG (NM Racing)
- Mathieu Detry e Fabian Duffieux su Porsche (AV Racing)
- Mikhail Loboda e Vasily Vladykin su BMW (Continental Racing by Simpson Motorsport)
- Victor Bouveng – Joachim Wilde su BMW M4 (Schubert Motorsport)
- Equipaggio tutto femminile Gabriela Jilkova – Cindy Gudet su Toyota (Matmut Évolution)
Immancabile l’appuntamento di Spa
Classe Am: debutta una star di Bollywood e tante sorprese
La classe Am si presenta imprevedibile: molti protagonisti del 2024 non saranno al via, ma l’attenzione è massima.
Max Kronberg, dopo il successo in Pro-Am, gareggerà con Daniel Blickle su Porsche (W&S Motorsport), formando uno dei binomi più temibili.
Tra le curiosità più intriganti spicca il debutto dell’attore indiano Ajith Kumar, celebrità di Bollywood e appassionato di motorsport, che correrà con AV Racing su Porsche.
Occhi puntati anche su:
- Antoni de Barn – Jean-Mathieu Leandri su BMW (Chazel Technologie Course)
- Julien Ripert – Philippe Thalamy su Audi (Team Speedcar)
- Stefan Nilsson – Mats Olsson su BMW (Schubert Motorsport)
La partenza a Misano della GT4 European Series
Calendario GT4 European Series 2025: Misano unica tappa italiana
La stagione della GT4 European Series 2025 si articolerà su sei round doppi:
- Le Castellet (Francia) – 4-6 aprile
- Zandvoort (Paesi Bassi) – 16-18 maggio
- Spa-Francorchamps (Belgio) – fine giugno
- Misano (Italia) – 18-20 luglio
- Nürburgring (Germania) – 29-31 agosto
- Barcellona (Spagna) – 12 ottobre
L’appuntamento a Misano sarà l’unica tappa italiana della stagione e promette grande spettacolo per il pubblico di casa.
un campionato da seguire gara dopo gara
Con un numero record di iscritti, il ritorno del marchio Lotus, la partecipazione di piloti amati come Naska, un calendario che tocca circuiti iconici come Spa, Nürburgring e Misano, la GT4 European Series 2025 si conferma come uno dei campionati più entusiasmanti del panorama GT internazionale.
Una stagione tutta da vivere, anche per il pubblico italiano.