GT4 European Series il Paul Ricard si tinge a stelle e strisce PB Racing a punti
Sorpassi, colpi di scena e arrivi in volata, la stagione 2025 del GT4 European Series si è aperto nel segno dello spettacolo. Il circuito del Paul Ricard è stato il degno palcoscenico del primo trionfo, su suolo europeo, della nuova Ford Mustang GT4. Sotto il cielo della Provenza è stato grande protagonista anche il team PB Racing che, al debutto nella serie, ha subito centrato la zona punti.
La Ford Mustang GT4 conquista Gara 1
Vittoria storica per Ford la Mustang conquista GT4 European Series
Gara 1 resterà negli annali della GT4 European Series con il successo della Mustang GT4 ad opera di Erik Evans e Marco Signoretti, portacolori dell’Academy Motorsport e membri del Ford Performance Junior Team. Partiti dalla sesta posizione, i due hanno costruito la loro rimonta sfruttando un pit-stop anticipato. La strategia ha permesso al canadese Signoretti di guadagnare la seconda posizione subito dopo il cambio pilota e, approfittando della pista libera, piazzare l’attacco decisivo per la leadership contro la Toyota del Matmut Évolution guidata da Jan Duran e Hadrien David.
Il duello tra la muscle-car americana e la vettura giapponese ha infiammato la fase centrale della gara. Signoretti, bravo a sfruttare gli pneumatici nei primi giri dopo il rientro in pista, ha infilato Duran all’interno della prima staccata mantenendo il comando fin sotto la bandiera a scacchi. A completare il podio in Silver, grazie a una penalità inflitta a Josh Rattican per un sorpasso fuori pista, sono stati Ricardo van der Ende e Benjamin Lessennes sulla BMW del team L’Espace Bienvenue.
Naska e D’Aste subito a punti
Porsche vince in ProAm, PB Racing subito a punti nel GT4 European Series
In classe ProAm il successo è andato alla Porsche 718 Cayman di JSB Compétition, condotta da Viny Beltramelli e Nicco Ferrarin. I due hanno saputo mantenersi fuori dai guai mentre i loro diretti avversari inciampavano in errori e penalità, come accaduto alla vettura gemella di W&S Motorsport, che dopo essere partita dalla pole ha visto sfumare le possibilità di vittoria per una penalità di cinque secondi inflitta a Hendrik Still per eccesso di velocità prima del via. Questo ha aperto la strada a JSB, che ha così potuto costruire un margine solido e concludere in testa alla categoria.
Positivo l’esordio del PB Racing nel GT4 European Series. La squadra italiana è riuscita a centrare subito la zona punti con la Lotus Emira GT4. Stefano D’Aste e Alberto Naska si sono distinti battagliando contro i rivali sfiorando il podio di classe. Sfortunatamente due penalità di tempo, per errori veniali, ha costretto la coppia del PB Racing a scivolare al sesto posto di categoria. Dominio dalla BMW M4 GT4 Evo del team Chazel Technologie Course in Am. Jean-Mathieu Leandri ha condotto la prima metà di gara con autorità, prima di cedere il volante ad Antoni De Barn che ha completato il lavoro senza tentennamenti, portando a casa una meritata vittoria con ampio margine sui diretti inseguitori.
Finale al fotofinish in Gara 2
Domenica da brividi con arrivo al fotofinish
Gara 2 del GT4 European Series è stata ancora più spettacolare e combattuta. Nella classe Silver Benjamin Lariche e Robert Consani, su Audi R8 LMS GT4 del team Speedcar, hanno conquistato il loro primo successo stagionale per soli 76 millesimi sulla Toyota di David e Duran. Nonostante l’asfalto umido, i piloti hanno preso il via con gomme slick. Consani è riuscito a mantenere il primato e consegnare la vettura a Lariche con un vantaggio di 3,5 secondi. Da lì in avanti è stata una corsa contro il tempo: David, salito in macchina al posto di Duran, ha inanellato una serie di giri veloci, arrivando a tallonare l’Audi nel finale. I due hanno tagliato il traguardo praticamente affiancati, ma è stato Lariche ad avere la meglio per un soffio.
Testa a testa fin sotto la bandiera a scacchi
Porsche vittoria di rimonta in ProAm, sfortunata PB Racing
Ancora più incredibile il finale della ProAm nel GT4 European Series. Dopo un difficile avvio, la coppia della Porsche del W&S Motorsport ha dato vita a una forsennata rimonta. Still si è portato negli scarichi della BMW Schubert di Victor Bouveng e, all’ultimo giro, si è assistito a un duello senza esclusione di colpi. I due hanno tagliato il traguardo affiancati con Still che ha avuto la meglio su Bouveng per appena due millesimi. A completare il podio ProAm ci hanno pensato Gabriela Jilkova e Cindy Gudet, ottime terze con la Mercedes-AMG di Matmut Évolution.
Gara sfortunata per il PB Racing. Dopo quanto visto nella prima manche, ci aspettava una prestazione ancora più convincente da parte di Naska e D’Aste. Purtroppo un contatto nelle prime fasi ha costretto alla prematura resa la coppia della Lotus. In Am, Leandri e De Barn hanno confermato l’ottima forma mostrata sabato portando a casa una doppietta che li proietta in cima alla classifica. Ancora una volta la loro BMW è stata imprendibile, con Leandri che ha costruito un vantaggio considerevole nella prima parte e De Barn che ha semplicemente amministrato nel finale.
Prossimo appuntamento a Zandvoort
Lo spettacolo della GT4 European Series continua, prossima tappa Zandvoort
Con ancora l’adrenalina in corpo, per un fine settimana vissuto a tutto gas, la GT4 European Series si prende ora qualche settimana di pausa. I motori torneranno a ruggire a Zandvoort, nei Paesi Bassi, dove dal 16 al 18 maggio la GT4 European Series tornerà in pista per il secondo round stagionale. Con una classifica decisamente corta e team pronti a confermare o ribaltare i risultati del Paul Ricard, ci si aspetta un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo puro.