La Papa mobile di Papa Francesco una Mercedes blindata
La Papa mobile è da sempre uno dei simboli più riconoscibili del pontificato, un mezzo speciale che accompagna il Santo Padre durante i suoi incontri con i fedeli. Papa Francesco, da sempre attento ai temi della sostenibilità e della semplicità, compie un altro passo importante scegliendo una Mercedes blindata completamente elettrica come nuova Papa mobile, consegnata giusto in tempo per il Giubileo del 2025.
La Papa mobile di Papa Francesco una Mercedes
Basata sulla nuova Mercedes Classe G elettrica, questa vettura unica è stata realizzata a mano dagli esperti dei centri Mercedes-Benz di Graz, Sindelfingen e Roma, in stretta collaborazione con il Vaticano. Per la prima volta nella storia, il Papa viaggerà a emissioni zero, in linea con i principi dell’enciclica ‘Laudato Si’’, che invita alla tutela del creato e alla responsabilità ambientale.
L’evoluzione della Papa mobile da icona di fede a simbolo di sostenibilità
La storia della Papa mobile ha attraversato quasi un secolo di cambiamenti. Mercedes-Benz fornisce veicoli al Vaticano da ben 94 anni: il primo fu una Nürburg 460 Pullman Saloon destinata a Papa Pio XI nel 1930. Da allora, numerose generazioni di Pontefici hanno utilizzato veicoli Mercedes, dai modelli Landaulet agli iconici Classe G.
Dopo l’attentato a Giovanni Paolo II, la Papa mobile divenne blindata, privilegiando la sicurezza senza rinunciare alla visibilità del Papa tra i fedeli. Con la nuova Mercedes Classe G elettrica, la tradizione incontra l’innovazione. Una Papa mobile che conserva la solidità della G-Wagen, ma si apre alla mobilità sostenibile.
Papa Francesco e la Mercedes G580 elettrica
Fin dall’inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha dimostrato una predilezione per i veicoli semplici e funzionali. Dal viaggio a Rio de Janeiro sulla Fiat Panda alla scelta di vetture ibride per i tragitti interni, il Papa ha sempre sottolineato l’importanza di ridurre l’impatto ambientale.
La nuova Papa mobile elettrica, basata sulla Mercedes G 580 con tecnologia EQ, rappresenta un ulteriore passo avanti. Grazie alla trazione integrale con quattro motori elettrici indipendenti, il veicolo è stato adattato per garantire una marcia fluida e a bassa velocità durante le manifestazioni pubbliche, senza rinunciare alla protezione.
Un vero e proprio laboratorio su ruote, capace di incarnare il messaggio della Laudato Si’ con concretezza e visibilità globale.
Caratteristiche della Papa mobile una Mercedes blindata su misura
La Mercedes blindata progettata per Papa Francesco è un capolavoro di artigianato e tecnologia:
- Quattro motori elettrici per una trazione integrale impeccabile, pensata per basse velocità.
- Sedile singolo centrale regolabile in altezza e girevole, per permettere al Papa di rivolgersi ai fedeli da diverse angolazioni.
- Due sedili aggiuntivi laterali per eventuali accompagnatori.
- Tetto modificato con protezione hardtop removibile per condizioni atmosferiche avverse.
- Carrozzeria rinforzata e blindata con verniciatura bianco perla, secondo la tradizione delle Papamobili.
- Emissioni zero, grazie al powertrain elettrico della G580 EQ.
Ogni dettaglio è stato realizzato a mano: dal telaio ridisegnato alle finiture interne, con la massima cura per la sicurezza e il comfort del Santo Padre.
I viaggi di Papa Francesco a bordo della Papa mobile
La nuova Papa mobile elettrica accompagnerà Papa Francesco durante il Giubileo 2025, evento attesissimo che vedrà milioni di pellegrini arrivare a Roma da tutto il mondo.
Negli anni, il Pontefice ha utilizzato diversi modelli di Papa mobile nei suoi viaggi apostolici:
- Nel 2013, in Brasile, scelse una vettura scoperta per essere più vicino ai giovani della Giornata Mondiale della Gioventù.
- Nelle Filippine nel 2015, durante il più grande raduno cattolico della storia recente, utilizzò una Papa mobile protetta ma aperta.
- In Iraq, nel 2021, per il viaggio in una zona ad alto rischio, venne utilizzata una versione completamente blindata.
Con la nuova Mercedes blindata a trazione elettrica, il Papa potrà affrontare sia gli eventi più solenni sia le apparizioni pubbliche quotidiane, nel segno della sostenibilità e della protezione.
Un legame storico tra Mercedes e Vaticano
Il rapporto tra Mercedes-Benz e il Vaticano è profondo e radicato nel tempo. Dalla Nürburg 460 del 1930 alla Classe G modificata degli anni Ottanta per Giovanni Paolo II, passando per i modelli Landaulet e GLE, ogni epoca ha visto una Papa mobile Mercedes adattarsi ai bisogni del tempo.
La Papa mobile di Papa Francesco una Mercedes
Oggi, con la consegna della nuova Papa mobile elettrica, Mercedes-Benz rinnova il suo impegno verso l’innovazione, la sicurezza e la sostenibilità, sottolineando ancora una volta la propria volontà di essere parte di un cambiamento positivo e responsabile.
La nuova Papa mobile completamente elettrica segna un passaggio storico. Papa Francesco, viaggiando su una Mercedes blindata a zero emissioni, dimostra che anche i simboli più tradizionali possono evolvere e guidare verso un futuro più sostenibile.
Tra tradizione e innovazione, la Classe G elettrica costruita su misura rappresenta non solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: un appello globale alla tutela del pianeta, lanciato da uno dei leader più ascoltati del nostro tempo, a bordo della sua inconfondibile Papa mobile.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine