A5 plug-in oltre 100 km in elettrico, tecnologia al top e anima sportiva
Il futuro della mobilità premium è arrivato, ed è firmato Audi. Con l’introduzione della nuova A5 plug-in, la Casa dei quattro anelli alza l’asticella della sportività sostenibile, con un’auto capace di coniugare prestazioni da sportiva, autonomia elettrica da record e un’esperienza digitale senza precedenti. Due motorizzazioni, fino a 367 CV, oltre 100 chilometri di autonomia in modalità full electric, trazione integrale quattro ultra e un design che non passa inosservato: l’Audi A5 e-hybrid è pronta a conquistare le strade e i cuori degli automobilisti più esigenti.
Audi A5 plug-in
A5 e-hybrid la nuova era plug-in inizia qui
Basata sulla piattaforma modulare PPC (Premium Platform Combustion), la nuova Audi A5 è il primo modello del marchio con motore termico longitudinale a essere declinato in versione plug-in. Il risultato? Un’auto che non è solo una semplice evoluzione della celebre A4, ma un salto in avanti per dimensioni, dotazioni, connettività e soprattutto per efficienza.
La nuova denominazione “e-hybrid” identifica le versioni PHEV dell’A5, disponibili in due carrozzerie – berlina e Avant – e in due livelli di potenza: 299 CV e 367 CV, grazie all’unione del 2.0 TFSI da 252 CV e a un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 143 CV.
A5 e-hybrid prestazioni che emozionano, efficienza che sorprende
Audi non ha lesinato in termini di performance. La versione più potente, da 367 CV, scatta da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi, mentre la versione da 299 CV ferma il cronometro a 5,9 secondi. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h, ma è interessante notare che in modalità elettrica si possono raggiungere i 140 km/h: perfetto per la guida in città e in autostrada senza emissioni.
Entrambe le varianti adottano la trazione integrale quattro ultra, che si attiva solo quando necessario, assicurando trazione ottimale e consumi ridotti. In combinazione con il cambio S tronic a 7 rapporti e la nuova batteria da 25,9 kWh, le A5 plug-in assicurano un’efficienza straordinaria.
A5 e-hybrid oltre 100 km in elettrico autonomia da record
La vera rivoluzione della nuova A5 plug-in è la sua capacità di viaggiare a lungo in modalità puramente elettrica. Le versioni da 299 CV raggiungono fino a 105 km di autonomia WLTP, mentre quelle da 367 CV si attestano su 102-104 km. Valori che permettono di coprire senza problemi gli spostamenti quotidiani, anche extraurbani, senza mai accendere il motore termico.
Merito della nuova batteria ad alta densità energetica, composta da celle prismatiche disposte in stack secondo lo schema “cell-to-pack”, capace di immagazzinare circa il 50% di energia in più rispetto alla generazione precedente, senza aumentare l’ingombro.
Audi A5 plug-in
Ricarica rapida e intelligente
Un altro punto di forza della nuova A5 e-hybrid è la capacità di ricarica. Grazie a una potenza massima in AC di 11 kW, è possibile fare il pieno di energia in appena 2,5 ore. Ideale per chi ha una wallbox domestica o utilizza le colonnine pubbliche: la flessibilità è totale.
Inoltre, la gestione della trazione è estremamente intelligente. L’auto può viaggiare in modalità EV (solo elettrico), Hybrid (gestione combinata) o in modalità di conservazione dell’energia. Il sistema utilizza anche i dati della navigazione per decidere in modo proattivo quando usare l’elettrico, ad esempio nelle aree urbane o in caso di traffico intenso.
Dinamica di guida sportiva e tre assetti disponibili
Chi sceglie Audi, lo fa anche per il piacere di guida. La nuova A5 plug-in non delude le aspettative grazie a un telaio rigido, barre antirollio maggiorate, sospensioni multilink anteriori e posteriori e sterzo progressivo di serie. Tre le configurazioni disponibili: assetto standard, assetto sportivo ribassato di 20 mm e sospensioni adattive per un comfort e una dinamica su misura.
La frenata, poi, è ancora più efficiente grazie al sistema elettroidraulico derivato dai modelli 100% elettrici. In decelerazione, l’auto recupera energia fino a 88 kW, rendendo la guida non solo sostenibile ma anche fluida e reattiva.
Interni digitali, connessi e raffinati
Dentro l’abitacolo, la nuova Audi A5 plug-in è un concentrato di tecnologia e comfort. Il palcoscenico digitale prende vita grazie al sistema operativo Android Automotive OS, alla smartphone interface con app store, al cruise control adattivo, al climatizzatore trizona e ai sedili sportivi riscaldabili.
interni A5 plug-in
Già dalla versione Business, l’equipaggiamento è completo: cerchi da 18”, park assist con retrocamera, portellone elettrico, ricarica wireless, Audi sound system da 180 watt, e molto altro. Tutto è pensato per offrire una vera esperienza premium, tanto per il guidatore quanto per i passeggeri.
Prezzi e allestimenti: qualità che dura nel tempo
Le nuove Audi A5 e-hybrid arriveranno nelle concessionarie italiane nel secondo trimestre del 2025, con un listino a partire da 64.300 euro per la berlina e 66.700 euro per la Avant. Tre gli allestimenti disponibili: Business, Business Advanced ed S line edition, ognuno dei quali valorizza ulteriormente l’esperienza di guida e il valore dell’auto nel tempo.
comandi A5 plug-in
Una svolta sostenibile, senza rinunciare al piacere
La nuova A5 plug-in segna una svolta per Audi e per tutto il segmento delle berline premium. Un’auto capace di abbattere consumi ed emissioni – parliamo di appena 2,0-2,7 litri ogni 100 km e 45-61 g/km di CO2 – mantenendo intatte prestazioni, piacere di guida e fascino del marchio.
Chi cerca un’auto elegante, potente, sostenibile e tecnologicamente all’avanguardia troverà nella nuova A5 e-hybrid una compagna di viaggio perfetta. Un’auto pensata per chi non accetta compromessi, ma vuole tutto: potenza, autonomia, efficienza, comfort e stile.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine