Barbour x Crocs il classico incontra il comfort
Nel mondo della moda, alcune collaborazioni riescono a sorprendere più di altre. È il caso di Barbour x Crocs, l’inedita capsule che unisce la tradizione britannica dei capi in tessuto cerato all’iconico comfort americano delle calzature in gomma. Un connubio che, sulla carta, poteva sembrare azzardato, ma che ha immediatamente catturato l’attenzione di fashion addicted, outdoor lovers e collezionisti.
Barbour x Crocs
Barbour tra tradizione e collaborazioni iconiche
Fondata nel 1894 nel Nord Est dell’Inghilterra da John Barbour, l’omonima casa di moda nasce per offrire abbigliamento resistente e impermeabile a marinai, pescatori e lavoratori. Le sue giacche cerate, in particolare i modelli Bedale e Beaufort, sono diventate veri e propri simboli di stile britannico, amati da generazioni, dalla famiglia reale a rockstar come Alex Turner degli Arctic Monkeys.
Negli ultimi anni, Barbour ha saputo rinnovarsi attraverso una serie di collaborazioni mirate, capaci di dialogare con il mondo streetwear e con i codici della moda contemporanea. Tra le più celebri ricordiamo:
- Barbour x A Bathing Ape, che ha portato lo stile militare giapponese sulle giacche cerate inglesi.
- Barbour x Engineered Garments, una fusione tra workwear americano e heritage britannico.
- Barbour x Moncler, una collaborazione di lusso che ha esaltato la qualità artigianale di entrambi i marchi.
Queste collaborazioni hanno contribuito a rilanciare Barbour agli occhi delle nuove generazioni, trasformando capi storici in oggetti del desiderio da indossare ma anche da collezionare.
Crocs dalla comodità al culto globale
Lanciato nel 2002, Crocs ha stravolto le regole della calzatura. Il suo sabot in gomma leggero, colorato e traspirante è passato dall’essere una scarpa da giardinaggio a diventare un’icona pop. Grazie anche a collaborazioni sempre più creative (da Balenciaga a Salehe Bembury), Crocs ha saputo ridefinire il concetto di coolness, abbracciando estetica ironica, funzionalità e personalizzazione.
Barbour x Crocs
Barbour x Crocs la capsule che fonde stile e praticità
Dall’incontro tra questi due mondi così distanti nasce la capsule collection Barbour x Crocs, che reinterpreta tre classici con un twist unico:
- La giacca oversize Bedale Wax: una versione contemporanea del modello più amato di Barbour, realizzata nell’iconico tessuto cerato verde “Sage”, impreziosita da dettagli tartan e da tasche pensate per contenere Jibbitz (i pins decorativi di Crocs).
- Il sabot Classic Clog: rivisitato con un bordo in cotone cerato e una stampa tartan personalizzabile, pensato per chi vuole unire comfort e heritage.
- Lo stivale corto Wellington: perfetto per le giornate di pioggia, con logo Barbour e pins esclusivi che ne raccontano l’identità.
Il risultato è una collezione capace di mescolare il fascino del country inglese con lo spirito giocoso e personalizzabile delle Crocs, portando entrambi i marchi verso un nuovo pubblico.
Barbour x Crocs
La nuova vita dei Barbour usati
Questa collaborazione si inserisce in un momento storico molto interessante per il marchio britannico. Sempre più spesso, gli amanti dello stile autentico vanno alla ricerca di giacche Barbour usate o vintage, attratti dal fascino delle patine del tempo, delle riparazioni a mano e della personalità unica che ogni capo acquisisce col passare degli anni.
In particolare, il fenomeno del “re-waxing”, ovvero il processo di ceratura periodica che permette di far durare a lungo una giacca Barbour, ha contribuito a creare una vera cultura dell’usato consapevole. Le giacche Barbour diventano così testimoni di viaggi, stagioni e storie personali. Un approccio sostenibile che dialoga perfettamente con la filosofia contemporanea dell’economia circolare.
Anche per questo motivo, la collezione Barbour x Crocs non si limita a lanciare nuovi prodotti, ma invita a una riflessione più ampia sul modo in cui consumiamo e viviamo la moda.
Un successo già annunciato
La capsule collection è già disponibile in selezionati store e online, e ha registrato un’immediata risposta positiva da parte del pubblico. Gli utenti social condividono con entusiasmo le loro personalizzazioni dei Clog, i dettagli delle giacche e il modo in cui riescono a combinare heritage e stile urbano in un solo outfit.
Come spesso accade con le collaborazioni più azzeccate, anche Barbour x Crocs riesce a parlare a pubblici diversi: dagli affezionati del marchio britannico, che riconoscono i dettagli storici del brand, ai fan delle Crocs, che trovano nuove modalità espressive per la loro voglia di originalità.
L’equilibrio perfetto tra comfort e tradizione
Barbour x Crocs è molto più di una capsule: è un punto di incontro tra due universi che condividono la passione per la funzionalità, la resistenza e la libertà di stile. Una collaborazione che si inserisce perfettamente nel percorso evolutivo di Barbour, sempre più orientato a reinterpretare i propri codici in chiave contemporanea.
E mentre cresce l’interesse per i capi Barbour vintage, simbolo di un’eleganza vissuta e senza tempo, Crocs continua a rinnovare il suo linguaggio estetico. Il risultato? Una collezione che ci ricorda che la moda può essere tanto comoda quanto iconica.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine