Citroën Ami e Scarabeo alla Milano Design Week
Citroën Ami continua a stupire, questa volta con un’iniziativa creativa che unisce design, gioco e mobilità urbana. Dall’8 al 13 aprile, in occasione della Milano Design Week, il quadriciclo elettrico più iconico d’Europa si trasforma in una plancia di gioco su quattro ruote grazie alla collaborazione con Scarabeo, lo storico gioco di parole della Editrice Giochi, oggi parte del gruppo Spin Master. Il risultato? “AMI le parole”, un progetto visivo e simbolico che racconta l’Italia che ama giocare con stile.
Citroën Ami e Scarabeo
Un gioco di parole su quattro ruote
L’idea è tanto semplice quanto geniale: Citroën Ami, già simbolo della nuova mobilità sostenibile e accessibile, si veste con l’inconfondibile blu e le lettere di Scarabeo, diventando un manifesto urbano del pensiero creativo. Nelle strade di Milano, otto esemplari del quadriciclo 100% elettrico sfoggiano livree uniche con lettere mobili che si combinano per formare parole inclusive, messaggi positivi e inviti alla condivisione. Un vero e proprio alfabeto itinerante.
Citroën Ami e Scarabeo
Al centro dell’iniziativa, i valori che uniscono i due brand: creatività, semplicità, accessibilità, personalizzazione e socialità. Citroën Ami è intuitiva, facile da guidare e pensata per tutti, proprio come Scarabeo è un gioco adatto a ogni generazione. Entrambi sono accessibili, si configurano secondo il gusto personale e uniscono le persone, promuovendo interazione e condivisione.
La Maison Citroën alla Coin di Milano
Il cuore del progetto “AMI le parole” è la Maison Citroën allestita all’interno della Coin Cinque Giornate Milano. Qui sarà possibile ammirare la Citroën Ami Special Edition Scarabeo, una versione decorata con dettagli unici ispirati al celebre gioco da tavolo. Un connubio tra linguaggio e mobilità che celebra l’unione tra due icone del design contemporaneo.
Lo spazio espositivo, aperto durante tutta la durata della Design Week, offrirà un’esperienza immersiva tra gioco, parole e sostenibilità. Il pubblico potrà esplorare il legame tra design e linguaggio e comprendere come un oggetto di mobilità urbana possa diventare veicolo di messaggi sociali e culturali.
Citroën Ami icona urbana e sociale
Dal suo lancio nel 2020, Citroën Ami – 100% ëlectric ha ridefinito i confini della micro-mobilità urbana. Con una quota di mercato del 40,4% tra i quadricicli elettrici nel primo trimestre del 2025, Ami è molto più di un veicolo: è simbolo di una cultura. Le sue dimensioni compatte, l’autonomia fino a 75 km e la possibilità di ricarica in meno di 4 ore da una normale presa domestica l’hanno resa la compagna ideale per chi vive e si muove in città.
Ma Citroën Ami è anche un simbolo di impegno sociale. Dopo essere stata oggetto di bullismo digitale, Citroën ha risposto con il progetto educativo “Gëneration AMI – a scuola di antibullismo”, coinvolgendo più di 17.000 studenti in tutta Italia. Un’iniziativa che dimostra come la mobilità possa farsi veicolo di valori importanti, dalla sostenibilità all’inclusività.
Scarabeo la forza delle parole
Scarabeo, il gioco da tavolo più amato dagli italiani, trova nella collaborazione con Citroën Ami una nuova dimensione urbana e contemporanea. Le lettere non sono più solo segni sulla plancia di gioco, ma diventano simboli in movimento che animano le strade di Milano. Il messaggio? Le parole contano, e possono trasformare lo spazio urbano in un luogo di dialogo, riflessione e bellezza.
Ami e Scarabeo
Con la partecipazione alla Milano Design Week, Scarabeo si conferma un marchio capace di rinnovarsi e dialogare con le nuove generazioni. Una missione che la casa madre Spin Master porta avanti con creatività e visione globale, affiancando marchi iconici come Rubik’s Cube, RisiKo! e PAW Patrol in un universo di gioco che sa parlare anche agli adulti.
Una sinergia creativa per un futuro sostenibile
La collaborazione tra Citroën Ami e Scarabeo è molto più di una trovata pubblicitaria: è un manifesto visivo di ciò che accade quando design, sostenibilità e cultura pop si incontrano. Alla Milano Design Week, questo progetto prende vita in una forma dinamica, colorata e coinvolgente, capace di raccontare al pubblico un nuovo modo di vedere la mobilità, il gioco e lo spazio urbano.
Citroën Ami e Scarabeo
In un mondo dove i confini tra oggetto e messaggio, tra mobilità e comunicazione, si fanno sempre più sottili, Citroën Ami continua a essere protagonista. Con il progetto “AMI le parole”, Citroën dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare, sorprendere e ispirare.
Parole che si muovono, idee che restano
In un’epoca in cui ogni gesto, ogni oggetto, ogni scelta può diventare un’espressione di sé, Citroën Ami ci ricorda che anche un mezzo di trasporto può essere un atto di creatività. Accanto a Scarabeo, lo dice con forza, con leggerezza, con stile: le parole ci muovono. E alla Milano Design Week, si muovono davvero.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine