Ducati XDiavel V4, la sport cruiser di Borgo Panigale
Quando Ducati svela una nuova moto, il mondo delle due ruote si ferma per ascoltare. E questa volta, la casa di Borgo Panigale supera se stessa con la nuova Ducati XDiavel V4. Una cruiser sportiva che unisce stile, prestazioni e tecnologia, mantenendo viva quella miscela esplosiva tra eleganza e potenza che ha reso l’XDiavel una delle moto più iconiche della sua categoria.
L’evoluzione della Sport Cruiser
L’XDiavel V4 non è solo un aggiornamento, ma una vera e propria reinterpretazione del concetto di Sport Cruiser. Ducati ha deciso di equipaggiarla con il motore V4 Granturismo da 1.158 cm³, che eroga 168 CV e 12,8 kgm di coppia, capace di regalare fluidità ai bassi regimi e un’accelerazione mozzafiato quando si apre il gas.
Un motore di derivazione MotoGP con albero controrotante, studiato per migliorare la maneggevolezza e ridurre l’effetto giroscopico. Il risultato? Una moto che non solo è più potente della precedente XDiavel 1260, ma anche più leggera (229 kg in ordine di marcia senza carburante) e incredibilmente agile.
Stile e design, equilibrio perfetto tra muscoli e eleganza
Se c’è una cosa che Ducati sa fare alla perfezione è combinare bellezza e funzionalità. L’XDiavel V4 è una moto dal design muscoloso, caratterizzata da linee eleganti che strizzano l’occhio al mondo delle muscle car americane.
Il serbatoio imponente, i cerchi a cinque razze a stella e il forcellone monobraccio in alluminio lasciano il posteriore scoperto, enfatizzando la presenza dell’enorme pneumatico da 240/45. Lo scarico a quattro uscite esalta il carattere aggressivo, mentre la colorazione Burning Red e Black Lava rendono l’XDiavel V4 una moto unica e riconoscibile al primo sguardo.
L’XDiavel V4 non passa inosservata neanche di notte. Ducati fornisce la moto di un impianto full LED con DRL a doppia C, che crea un effetto scenografico al momento dell’accensione. La firma luminosa anteriore e posteriore, insieme agli indicatori di direzione dinamici, conferiscono all’XDiavel V4 una personalità sofisticata e moderna.
Ducati XDiavel V4 comfort e piacere di guida per tutti
Ducati ha lavorato per rendere l’XDiavel V4 più accessibile e comoda senza rinunciare alle prestazioni. La sella bassa (770 mm) e il manubrio leggermente arretrato permettono di avere un controllo totale sulla moto, mentre la nuova sospensione posteriore con corsa aumentata di 25 mm migliora il comfort su lunghe percorrenze.
Anche il passeggero non è dimenticato. Infatti la sella è più ampia (+30% in larghezza, +50% in lunghezza) e dotata di uno spessore maggiore (+25 mm) per garantire comodità anche nei viaggi più lunghi. Inoltre, Ducati offre un maniglione posteriore per migliorare ulteriormente la sicurezza.
Per chi ama la guida sportiva, è possibile acquistare il kit per riposizionare le pedane in una posizione più arretrata, mentre il codino monoposto permette di trasformare la moto in un autentico dragster.
Un V4 con tecnologia da MotoGP
Il vero gioiello della Ducati XDiavel V4 è il motore V4 Granturismo, derivato direttamente dal Desmosedici Stradale della Panigale V4 e della Streetfighter V4. Un motore potente, leggero e compatto, pensato per un’esperienza di guida unica.
Oltre alle prestazioni, Ducati ha lavorato per ottimizzare l’efficienza e ridurre i costi di manutenzione. Grazie alla tecnologia di deattivazione estesa dei cilindri posteriori, il motore può spegnere due cilindri quando si viaggia a bassi regimi, migliorando i consumi e riducendo le emissioni. Inoltre, il controllo gioco valvole è richiesto solo ogni 60.000 km, un valore record nel settore.
Il sound del V4 Granturismo è un altro elemento distintivo dell’XDiavel V4. Il sistema di scarico è progettato per offrire un timbro unico, con tonalità più profonde quando funzionano solo i due cilindri anteriori e suoni più acuti quando sono attivi tutti e quattro.
Ducati XDiavel V4 una cruiser dal cuore sportivo
Se pensate che una cruiser non possa essere agile, l’XDiavel V4 vi farà cambiare idea. Il peso ridotto, la ciclistica raffinata e la rapportatura dedicata permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
L’impianto frenante con dischi da 330 mm e pinze Brembo Stylema garantisce frenate potenti e sicure, con valori di decelerazione da moto da corsa (11,5 m/s²). La forcella da 50 mm e l’ammortizzatore posteriore, entrambi completamente regolabili, permettono di adattare la guida alle proprie esigenze, offrendo comfort e precisione anche nelle curve più impegnative.
Ducati non lascia nulla al caso ed equipaggia l’XDiavel V4 con un pacchetto elettronico completo. Il pilota può scegliere tra tre Power Mode e quattro Riding Mode. Sport, per sfruttare tutto il potenziale del V4 Granturismo. Touring, per viaggi confortevoli senza rinunciare alla potenza. Urban, per una guida più morbida in città. Wet, per affrontare superfici bagnate in sicurezza.
Tra le dotazioni elettroniche invece troviamo, Ducati Traction Control (DTC) Cornering, Ducati Wheelie Control (DWC), ABS Cornering, Launch Control, Ducati Quick Shift (DQS) up/down ed il Cruise Control.
Il cruscotto TFT da 6,9 pollici con rapporto 8:3 offre Bluetooth e navigazione Turn-by-turn (opzionale), rendendo ogni viaggio ancora più connesso e tecnologico.
Accessori e personalizzazione
Ducati ha pensato a tutto, offrendo una vasta gamma di accessori Ducati Performance per rendere la XDiavel V4 ancora più unica. Tra questi ricordiamo, valigie semirigide da 48 litri, schienalino passeggero con maniglie integrate, plexi Touring e Sport, scarico omologato con cover in titanio, sella Comfort o ribassata, cerchi forgiati e parti in carbonio.
La nuova Ducati XDiavel V4 sarà disponibile da maggio 2025, in due colorazioni spettacolari: Burning Red e Black Lava. Un’occasione imperdibile per chi cerca una moto esclusiva, potente e con un’anima ribelle.
Co-fondatore e caporedattore