Ford Ranger 10 anni di successi

Ford Ranger per il decimo anno consecutivo, è il pick-up più venduto in Europa, simbolo di potenza e adattabilità. Ma non è tutto. Perché oggi il Ranger scrive una nuova pagina della sua storia. Il futuro è elettrificato, con l’arrivo del rivoluzionario Ranger Plug-in Hybrid (PHEV).

Un decennio di trionfi che non conosce pause, con numeri da capogiro e un’affermazione senza precedenti anche in Italia, dove dal 2016 il Ranger è il leader incontrastato del suo segmento. Un risultato che non nasce per caso, ma dalla perfetta combinazione tra design muscoloso, tecnologia intelligente e capacità di adattarsi a ogni missione.

Ford Ranger, il re dei pick-up in Europa

Il Ford Ranger non è un semplice pick-up. È un mito. Dal 2014 guida la classifica dei pick-up più venduti in Europa, e non accenna a rallentare. Il suo dominio è costante, inarrestabile, costruito su una reputazione solida e su un’evoluzione continua.

Ogni anno, decine di migliaia di professionisti, artigiani, agricoltori, amanti dell’avventura e famiglie dinamiche scelgono il Ranger per le sue prestazioni senza compromessi e per la sua capacità di adattarsi a ogni situazione. Grazie alla sua versatilità, è in grado di trasformarsi da mezzo da lavoro a compagno di viaggio, da veicolo per il fuoristrada più estremo a elegante pick-up da città.

La chiave del suo successo? Una base tecnica solida e un design sempre aggiornato. Motori potenti, trazione integrale intelligente, dotazioni di sicurezza e infotainment all’avanguardia: il Ranger è sempre pronto, in ogni condizione.

Il trionfo in Italia un pick-up su due è Ford Ranger

Se l’Europa lo ama, l’Italia lo adora. Dal 2016, il Ford Ranger domina il segmento dei pick-up nel nostro Paese, diventando il punto di riferimento per chi cerca un veicolo tuttofare, senza rinunciare allo stile.

Nel 2024, la leadership italiana del Ranger è diventata ancora più evidente. Un pick-up su due venduti in Italia è un Ford Ranger. È come dire che in ogni contesto lavorativo – dai vigneti della Toscana ai cantieri metropolitani – c’è una buona probabilità di incrociare l’inconfondibile sagoma del pick-up Ford.

Una testimonianza, questa, della fiducia che il mercato italiano ripone nel brand. Che si tratti di trasportare materiali pesanti, affrontare percorsi accidentati o semplicemente vivere la quotidianità con un mezzo inarrestabile, il Ranger rappresenta la scelta naturale.

Il contributo del Ranger al boom di Ford Pro in Italia

Il 2024 è stato un anno memorabile per Ford Pro, la divisione dedicata ai veicoli commerciali. In Italia, sono state immatricolate oltre 35.000 unità, con una crescita di 7.000 unità rispetto al 2023. Ma il dato ancora più sorprendente è la quota di mercato, salita al 19,7%, ben 3 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente.

E in questo boom, il Ranger ha avuto un ruolo fondamentale. Non solo per i numeri, ma per ciò che rappresenta. Una nuova idea di pick-up, capace di unire efficienza, design e performance.

Il successo italiano del Ranger dimostra che le aziende e i professionisti vogliono strumenti che migliorino il loro lavoro. Lo conferma anche Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia: Ford Ranger è molto più di un pick-up: è uno strumento insostituibile per aziende e professionisti che hanno bisogno di un veicolo capace di spingersi oltre le loro aspettative e sia allo stesso tempo bello nelle linee e nel design“.

Design e potenza l’identità Ford Ranger

Ciò che colpisce del Ford Ranger, oltre alla scheda tecnica, è la sua presenza scenica. Il frontale possente, la linea alta e muscolosa, i fari LED affilati come occhi da predatore, ogni dettaglio comunica forza.

Ma il design non è solo estetica. È anche funzionalità. Il cassone ampio, i ganci di traino rinforzati, le sospensioni studiate per carichi importanti e l’abitacolo comodo e ricco di tecnologia fanno del Ranger un veicolo pronto a ogni sfida.

E sotto il cofano? Un cuore che non delude. Motori turbodiesel efficienti e potenti, trazione integrale inseribile, cambio automatico fluido e preciso. Il Ranger è un concentrato di ingegneria pensata per durare.

La modalità off-road è un capitolo a parte. Terreni fangosi, salite impossibili, guadi profondi? Nessun problema. Il Ranger affronta ogni ostacolo con naturalezza, grazie al suo sistema di trazione avanzato e alle modalità di guida selezionabili.

La nuova era, Ford Ranger Plug-in Hybrid

Il futuro bussa alla porta, e il Ranger risponde con forza. Il nuovo Ford Ranger Plug-in Hybrid (PHEV) segna un punto di svolta nel mondo dei pick-up. Non rinuncia alla potenza, ma aggiunge l’efficienza dell’elettrico.

Sotto la sua carrozzeria muscolosa, si cela una combinazione vincente. Un motore a benzina abbinato a uno elettrico, che insieme erogano una coppia massima di 697 Nm, la più alta mai registrata su un Ranger. Tradotto, più spinta, più controllo, più possibilità.

Ford Ranger 10 anni di successi

E non è tutto. Il Ranger PHEV offre un’autonomia in modalità completamente elettrica fino a 43 km, ideale per gli spostamenti urbani quotidiani. E quando serve più potenza, il sistema ibrido entra in gioco con tutta la sua forza.

Le prime consegne del Ranger PHEV sono previste da metà 2025, ma l’attesa è già carica di entusiasmo. È la conferma che il pick-up del futuro non rinuncia all’anima selvaggia, ma la declina in chiave sostenibile.

Innovazione al lavoro Pro Power Onboard

Uno degli aspetti più innovativi del nuovo Ranger PHEV è il sistema Pro Power Onboard. Un’idea tanto semplice quanto geniale: utilizzare l’energia della batteria del veicolo per alimentare dispositivi e attrezzi da lavoro, senza bisogno di generatori esterni.

Con una potenza disponibile fino a 6,9 kW, il Ranger diventa una vera e propria centrale elettrica mobile. Immagina di dover lavorare in un’area remota, senza accesso alla rete: con Pro Power Onboard puoi accendere trapani, saldatrici, luci da cantiere, computer portatili e molto altro, semplicemente collegandoti al pick-up.

È un vantaggio concreto per artigiani, tecnici, installatori, fotografi outdoor e chiunque abbia bisogno di energia in mobilità. Una rivoluzione silenziosa che cambia il modo di intendere il lavoro sul campo.

Verso il futuro, sostenibilità e performance

Il Ford Ranger non si ferma. La sua evoluzione verso l’elettrificazione non è una moda, ma una strategia consapevole. Il nuovo PHEV rappresenta il primo passo verso un’idea di mobilità più responsabile, che però non rinuncia all’adrenalina e alla versatilità.

La transizione energetica non deve significare sacrificio. E Ford lo dimostra, è possibile costruire pick-up potenti, performanti e rispettosi dell’ambiente. Il futuro è fatto di scelte intelligenti, e il Ranger è pronto a guidare questa nuova frontiera.

Il pick-up da battere, ancora una volta

Il Ford Ranger festeggia 10 anni di leadership europea e guarda avanti, più forte che mai. In un mondo che cambia, lui rimane un punto fermo, affidabile, solido, innovativo. Con l’arrivo del Ranger Plug-in Hybrid, il re dei pick-up diventa anche pioniere della sostenibilità.