GP d’America MotoGP epiche sfide sul circuito del Texas

Il GP d’America della MotoGP arriva finalmente in Texas per uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Il Circuit of the Americas (COTA) di Austin, con le sue curve tecniche e i lunghi rettilinei, è teatro di duelli memorabili che hanno segnato la storia recente del motociclismo.

Il GP d’America MotoGP epiche sfide sul circuito del Texas

Il COTA, un palcoscenico di emozioni

Inaugurato nel 2012, il COTA è diventato rapidamente una delle piste preferite dai piloti e dai tifosi. Con una lunghezza di 5,5 km e 20 curve, il tracciato offre una combinazione unica di sezioni veloci e tecniche, ispirate a circuiti leggendari come Silverstone e Hockenheim. La salita ripida verso la prima curva è particolarmente iconica, spesso teatro di sorpassi spettacolari.

Duelli indimenticabili ad Austin

Il COTA ha ospitato battaglie epiche che rimarranno nella memoria degli appassionati. Marc Márquez ha dominato il circuito per anni, conquistando sette vittorie consecutive dal 2013 al 2019. Nel 2019, però, una caduta di Márquez ha aperto la strada a una sfida emozionante tra Valentino Rossi e Álex Rins. In quell’occasione, Rins ha avuto la meglio, ottenendo la sua prima vittoria in MotoGP e regalando ai tifosi un finale al cardiopalma.

Un altro momento significativo si è verificato nel 2024, quando Maverick Viñales ha ottenuto la sua prima vittoria con Aprilia al COTA. In quella occasione, Viñales ha battuto Márquez nella Sprint Race del sabato, mentre nella gara principale della domenica, Márquez ha subito una caduta a causa di problemi meccanici mentre era in testa. Questo successo ha reso Viñales il primo pilota a vincere con tre marche diverse: Suzuki, Yamaha e Aprilia.

Questi episodi evidenziano come il COTA sia stato teatro di battaglie epiche e colpi di scena imprevedibili, contribuendo a rendere il Gran Premio delle Americhe uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del calendario MotoGP.

GP America MotoGP l’edizione 2025 protagonisti e assenze

Quest’anno, l’attenzione è focalizzata su Marc Márquez, ora in sella alla Ducati ufficiale, che ha iniziato la stagione con due vittorie consecutive in Thailandia e Argentina. Il campione in carica, Jorge Martín, sarà assente ad Austin a causa di un infortunio al polso sinistro subito durante la pre-stagione. Martín ha dichiarato: “Sto lottando per recuperare il più velocemente possibile. Posso dire che non sarò ad Austin; mi piacerebbe essere lì, ma non correrò”. La sua assenza lascia un vuoto significativo nella griglia, aprendo opportunità per altri contendenti.

Orari e dove vedere il GP delle Americhe

Per gli appassionati italiani, ecco gli orari del weekend di gara (ora italiana):

Venerdì 28 marzo:

  • 16:45-17:30 – Prove Libere 1 MotoGP
  • 21:00-22:00 – Prove Libere 2 MotoGP

Sabato 29 marzo:

  • 16:10-16:40 – Prove Libere 3 MotoGP
  • 16:50-17:30 – Qualifiche MotoGP
  • 21:00 – Sprint Race MotoGP

Domenica 30 marzo:

  • 16:40-16:50 – Warm Up MotoGP
  • 21:00 – Gara MotoGP

Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW TV. TV8 trasmetterà in diretta le qualifiche e la Sprint Race del sabato, mentre le gare della domenica saranno proposte in differita:

  • Moto3 alle 20:00
  • Moto2 alle 21:20
  • MotoGP alle 23:00

L’atmosfera unica del GP delle Americhe

Il GP delle Americhe non è solo una gara; è un evento che celebra la cultura texana e la passione per i motori. L’inno nazionale eseguito dal vivo, le esibizioni country e l’entusiasmo del pubblico locale contribuiscono a creare un’atmosfera elettrizzante. I piloti spesso sottolineano come l’energia dei tifosi di Austin sia unica nel calendario MotoGP.

Il GP d’America MotoGP epiche sfide sul circuito del Texas

GP d’America MotoGP, aspettative di gara

Con Márquez in forma smagliante e l’assenza di Martín, la lotta per la vittoria ad Austin si preannuncia intensa. Francesco Bagnaia, Enea Bastianini e il giovane talento Pedro Acosta sono tra i piloti da tenere d’occhio. Le condizioni meteo, spesso imprevedibili in Texas, potrebbero aggiungere ulteriore suspense a un weekend già carico di aspettative.

Non resta che attendere il semaforo verde per vivere un altro capitolo emozionante della MotoGP sullo spettacolare palcoscenico del COTA.