Gran Seiko Tentagraph il cronografo meccanico ad alta frequenza della maison giapponese
Ti è mai capitato di indossare un orologio e sentire davvero la potenza che c’è dietro ogni battito? Con il nuovo Grand Seiko Tentagraph, quella sensazione non solo diventa realtà, ma si trasforma in pura adrenalina al polso. Perché questa non è una semplice novità, è una dichiarazione di forza, di stile e di precisione assoluta.
Gran Seiko Tentagraph
Quando la sportività incontra la raffinatezza
Il nome Tentagraph segna una prima volta per la Maison giapponese: è il primo cronografo meccanico di Grand Seiko, ed è racchiuso in una cassa che non passa inosservata. Il design? Ispirato al leone. Sì, proprio lui. L’animale simbolo del marchio fin dal 1960 e rappresentazione di quella determinazione feroce con cui ogni orologio viene progettato.
La linea “Tokyo Lion”, che ha debuttato qualche anno fa con un design audace e tagli netti, trova in questa nuova versione una maturità che affascina. È un orologio sportivo che però sa essere elegante, forte ma sofisticato, muscoloso ma mai esagerato. In una parola: Gran Seiko.
L’anima sportiva del nuovo Gran Seiko Tentagraph
Ma entriamo nel cuore del Tentagraph, perché è lì che si cela il vero protagonista: il calibro 9SC5, un movimento ad alta frequenza che batte a 36.000 alternanze l’ora (10 volte al secondo), garantendo un’incredibile precisione. Ecco un dato che fa riflettere: anche con il cronografo in funzione, il Tentagraph offre una riserva di carica di 3 giorni pieni. Sì, tre giorni. Merito del doppio bariletto e di un’efficienza interna quasi chirurgica.
Gran Seiko Tentagraph il cronografo
Ogni Tentagraph, prima di uscire dalla manifattura, viene sottoposto a 20 giorni di test — ben tre in più rispetto agli standard già rigorosi degli altri modelli Grand Seiko — per assicurare una precisione compresa tra +5 e -3 secondi al giorno. E attenzione: anche mentre il cronografo è in funzione.
Tecnologia invisibile, emozione visibile
La raffinatezza meccanica del Tentagraph si esprime anche nei dettagli più tecnici: ruota a colonne e frizione verticale per una fluidità di utilizzo senza scatti o balzi improvvisi. Il reset? Immediato, grazie a un martello a tre punte che riporta istantaneamente tutte le sfere a zero.
Queste cose, magari, non le vedi al primo sguardo. Ma le senti, eccome se le senti, ogni volta che premi un pulsante. E lì capisci di avere al polso non solo un cronografo, ma un capolavoro di micro-meccanica.
Design ispirato al re della savana
Esteticamente, il Tentagraph è pura forza. La cassa da 43,2 mm è realizzata in Brilliant Hard Titanium, una lega proprietaria di Grand Seiko due volte più dura dell’acciaio inossidabile ma incredibilmente leggera. I dettagli? Zaratsu polishing, superfici lucide e spazzolate che catturano la luce con una profondità sorprendente.
Gran Seiko Tentagraph il cronografo
Il quadrante riprende la criniera di un leone agitata dal vento, con una texture che è quasi ipnotica. I sottoquadranti tridimensionali a ore 3, 6 e 9 sembrano incastonati nella materia stessa, migliorando la leggibilità e regalando al tutto un effetto scultoreo. Gli indici, tagliati a diamante, riflettono la luce come artigli affilati e, grazie al Lumibrite, brillano anche al buio con una chiarezza impressionante.
Gran Seiko Tentagraph stile da predatore
E poi c’è il cinturino. Non un semplice accessorio, ma un componente progettato su misura per questo orologio. Realizzato in gomma ultra resistente — 2,7 volte più robusta della tradizionale gomma al silicone usata da Grand Seiko — presenta una texture ispirata alla zampa del leone. Un dettaglio nascosto, visibile solo a chi lo indossa, ma che dice tanto sul livello di cura e dedizione dietro questo segnatempo.
Gran Seiko Tentagraph il cronografo
Il fondello leggermente curvato abbraccia il polso, mentre la fibbia è stata riprogettata per una vestibilità ancora più sicura e comoda. Questo orologio non è solo bello da guardare, ma è piacevole da indossare, ogni giorno.
Gran Seiko Tentagraph più di un cronografo, una dichiarazione
Il nuovo Gran Seiko Tentagraph sarà disponibile da agosto 2025 nelle boutique Grand Seiko. Ma già oggi possiamo dirlo con certezza: è uno di quegli orologi destinati a diventare iconici, a segnare una tappa importante nella storia della Maison. Non solo per le innovazioni tecniche, ma per il modo in cui riesce a raccontare una storia, anzi, un ruggito.
E se ami i cronografi, se ti affascina la meccanica di precisione e cerchi qualcosa che sia più di un semplice strumento per misurare il tempo… beh, il Tentagraph potrebbe davvero essere il leone che aspettavi.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine