Hamilton trionfa nella Sprint Race in Cina Ferrari ritrova la grinta

La Sprint Race del GP di Cina 2025 ha regalato emozioni e una grande sorpresa: Lewis Hamilton, al volante della Ferrari, ha conquistato la sua prima vittoria nel formato corto, riportando il Cavallino Rampante sul gradino più alto del podio in una Sprint per la prima volta da quando è stata introdotta nel 2021.
Un successo storico che segna anche una risposta decisa a chi aveva già iniziato a mettere in dubbio l’adattamento del sette volte campione del mondo alla nuova scuderia. A Shanghai, la determinazione e l’esperienza di Hamilton hanno fatto la differenza.
 

Hamilton trionfa nella Sprint Race in Cina Ferrari ritrova la grinta

44 HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari

 

Una partenza perfetta Hamilton in controllo fin dal primo giro

Partito dalla pole position nella Sprint, Lewis Hamilton ha preso subito il comando della corsa, senza mai lasciarlo. Con una partenza pulita e una gestione impeccabile delle gomme, il britannico ha costruito un margine di vantaggio costante sui diretti inseguitori.
Dietro di lui, Oscar Piastri con la McLaren ha provato a tenere il passo, ma ha dovuto accontentarsi della seconda posizione, chiudendo a 6,889 secondi. Il podio è stato completato da Max Verstappen, terzo con la Red Bull, staccato di 9,804 secondi dal leader.
 

Hamilton trionfa nella Sprint Race in Cina Ferrari ritrova la grinta

Oscar Piastri

 

Il risultato finale della Sprint Race GP Cina:

1 Lewis Hamilton (Ferrari)
2 Oscar Piastri (McLaren)
3 Max Verstappen (Red Bull)
4 George Russell (Mercedes)
5 Charles Leclerc (Ferrari)
6 Lando Norris (McLaren)
7 Sergio Perez (Red Bull)
8 Fernando Alonso (Aston Martin)

La risposta di Lewis “Ignoro le critiche inutili, so bene di cosa sono capace”

Dopo il difficile debutto in rosso nel GP d’Australia, non sono mancate critiche nei confronti di Hamilton. Ma la risposta è arrivata in pista, con una prestazione solida e autoritaria. “ignoro le critiche”, ha dichiarato Lewis ai microfoni dopo la Sprint. “So di cosa sono capace. Serve tempo per adattarsi, ma con la squadra stiamo lavorando nella giusta direzione.”
Una frase che sa di avvertimento a chi lo aveva già dato per finito. E forse anche a Verstappen, che per la prima volta in stagione è apparso meno dominante.

Ferrari, segnali di rinascita: la Sprint Race GP Cina può segnare una svolta

Per Ferrari, la Sprint Race di Shanghai è stata molto più di una vittoria simbolica. È stata la prova che il lavoro fatto durante la pausa primaverile sta dando i suoi frutti. La SF-25 si è comportata bene sia in qualifica che sul passo gara breve, segnale incoraggiante in vista della gara principale.
Anche Charles Leclerc ha portato punti alla squadra, terminando quinto e dimostrando di poter lottare nel gruppo di testa. La scuderia di Maranello sembra finalmente in grado di contrastare Red Bull e McLaren, almeno nei weekend più favorevoli.

 

McLaren in crescita: Piastri fa la pole e sogna in grande

Menzione d’onore per Oscar Piastri, che dopo il secondo posto nella Sprint ha conquistato anche la sua prima pole position in carriera per la gara lunga. L’australiano della McLaren ha firmato un giro perfetto in qualifica, confermando il grande potenziale della vettura britannica su questo circuito tecnico.
“Sono emozionato, ma concentrato. Domani si parte per vincere,” ha detto Piastri ai media. Sarà lui a scattare dalla prima fila nella gara di domenica, con George Russell (Mercedes) accanto. Dietro di loro, Norris e Verstappen. Hamilton partirà dalla quinta posizione, Leclerc dalla sesta.
 

Hamilton trionfa nella Sprint Race in Cina Ferrari ritrova la grinta

Lando Norris

 

Classifica piloti aggiornata dopo la Sprint

Con i punti assegnati nella Sprint Race GP Cina (8 al primo, 7 al secondo, e così via fino all’ottavo), la classifica del campionato ha subito un piccolo ma significativo assestamento. Hamilton risale, Piastri si conferma solido, mentre Verstappen continua a guidare, ma con meno margine.
Top 5 Classifica Piloti dopo la Sprint:

  • 1 Max Verstappen – 81 pt
  • 2 Oscar Piastri – 70 pt
  • 3 Charles Leclerc – 65 pt
  • 4 Lewis Hamilton – 60 pt
  • 5 Sergio Perez – 54 pt

Cosa aspettarsi dalla gara di domenica

La gara lunga del GP di Cina 2025 si preannuncia spettacolare. Con Piastri in pole e la possibilità per Hamilton di recuperare posizioni, tutti gli occhi saranno puntati su Ferrari e McLaren. Red Bull dovrà rispondere, mentre Mercedes potrebbe essere l’outsider del giorno.
Il circuito di Shanghai, con il suo mix di curve lente e rettilinei infiniti, offre sempre margini di strategia e sorpasso. E con i distacchi ravvicinati visti nella Sprint, ogni dettaglio – dalle gomme alla gestione del traffico – potrebbe fare la differenza.
 

Hamilton trionfa nella Sprint Race in Cina Ferrari ritrova la grinta

Max Verstappen

 

Un sabato da sogno per Hamilton e Ferrari

La Sprint Race GP Cina ha riportato il sorriso in casa Ferrari e ha segnato un momento speciale per Lewis Hamilton, alla sua prima vittoria in rosso. È stato un sabato che potrebbe cambiare il corso della stagione, restituendo slancio alla lotta al vertice.