Jorge Martín infortunio riabilitazione e polemiche sui test privati
L’inizio della stagione 2025 di MotoGP ha riservato un amaro destino a Jorge Martín. Il pilota spagnolo, detentore del titolo, ha visto le sue ambizioni interrotte da una serie di infortuni che lo lo stanno costringendo a un lungo stop. Tuttavia, oltre alla difficile riabilitazione, Martín si trova ora al centro di una controversia che sta scuotendo il paddock: l’opportunità di effettuare test privati per agevolare il suo rientro.
Jorge Martín
Un infortunio che ha stravolto la stagione
L’incidente che ha coinvolto Jorge Martín durante i test pre-stagionali a Sepang, dove una caduta gli ha procurato diverse fratture tra cui una della mano e una al piede . Come se non bastasse, nelle settimane successive, mentre si allenava per recuperare la forma, un altro incidente gli ha causato la frattura dello scafoide e del polso sinistro. Un colpo durissimo per il pilota del team Aprilia, che è stato costretto a rinunciare alle prime tre gare della stagione, inclusa quella imminente di Austin.
Il suo recupero procede con estrema cautela. A differenza di altri piloti che hanno tentato di affrettare il rientro, come Marc Márquez in passato, Martín sta seguendo una riabilitazione graduale per evitare ricadute. “Non voglio compromettere il resto della mia carriera per una decisione affrettata”, ha dichiarato il pilota in una recente intervista.
Il peso dell’assenza e il campionato che cambia
L’assenza di Jorge Martín ha inevitabilmente alterato gli equilibri in campionato. Con uno dei principali contendenti fuori gioco, altri piloti ne stanno approfittando per accumulare punti preziosi. Bagnaia, Quartararo e Márquez sono tra coloro che beneficiano maggiormente della sua assenza, con un campionato che appare ora più aperto che mai.
Jorge Martín
Aprilia, dal canto suo, sta soffrendo la mancanza di uno dei suoi piloti di punta. Se inizialmente il team sperava in un recupero più rapido, ora sta valutando strategie alternative, tra cui l’opzione di test privati per facilitare il ritorno in sella del pilota spagnolo.
Le polemiche sui test privati favoritismi o necessità?
Negli ultimi giorni, la notizia che Aprilia stia spingendo per consentire a Martín di effettuare test privati ha sollevato un’ondata di polemiche. Il regolamento MotoGP vieta ai piloti titolari di svolgere test privati con le moto ufficiali durante la stagione, se non nelle sessioni ufficiali previste dal calendario. Tuttavia, Aprilia ha proposto una modifica che permetterebbe a Martín di svolgere sessioni di allenamento per valutare le sue condizioni fisiche prima di tornare in gara.
Le reazioni nel paddock non si sono fatte attendere. Alcuni team, tra cui Ducati e KTM, si sono dichiarati contrari, sostenendo che concedere un test privato a Martín creerebbe un pericoloso precedente. Altri, come Yamaha, hanno mostrato una certa apertura, ritenendo che la salute di un pilota venga prima delle rigide regole del regolamento.
Anche tra i piloti c’è divisione. “Se lo concedono a lui, dovrebbero concederlo a tutti”, ha dichiarato Pecco Bagnaia. D’altro canto, Marc Márquez, che in passato ha dovuto gestire un lungo recupero senza test privati, ha dichiarato: “Capisco la necessità di allenarsi, ma le regole devono essere uguali per tutti”.
Il futuro di Martín rientro in Qatar o ulteriore stop?
Nonostante le polemiche, la questione principale rimane una: quando tornerà Jorge Martín? Il pilota spagnolo ha confermato che salterà il GP delle Americhe e che il suo obiettivo è rientrare in Qatar. Tuttavia, tutto dipenderà dalle sue condizioni fisiche.
Jorge Martín
Nel frattempo, la MotoGP continua senza di lui, con un campionato che sembra aver preso una piega inaspettata. Se Martín riuscirà a rientrare al top della forma, avrà ancora la possibilità di lottare per il titolo, ma ogni gara persa complica sempre di più il suo cammino.
Un caso che farà scuola?
La situazione di Jorge Martín non riguarda solo lui, ma pone una questione importante per il futuro della MotoGP: è giusto rivedere il regolamento sui test per garantire ai piloti infortunati un rientro in sicurezza? O si rischia di aprire un varco che potrebbe compromettere l’equità della competizione?
Qualunque sia l’esito di questa vicenda, una cosa è certa: Jorge Martín sta affrontando una delle sfide più dure della sua carriera, e il suo ritorno in pista sarà uno dei momenti più attesi della stagione.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine