Jumbostar Crono Wyler Vetta l’orologio dedicato alla Coppa Milano-Sanremo
Il tempo si ferma per un istante, giusto quello necessario per apprezzare una sinfonia di stile, precisione e passione automobilistica. Il nuovo Wyler Vetta Jumbostar Milano-Sanremo, è un’omaggio all’eleganza del passato, un omaggio all’adrenalina della competizione e un segnatempo che racchiude l’anima della Coppa Milano-Sanremo 2025.
Jumbostar Crono Wyler Vetta Coppa Milano-Sanremo 2025
Una sinergia che si rinnova
Wyler Vetta rinnova per il terzo anno consecutivo la propria partecipazione alla Coppa Milano-Sanremo, la gara automobilistica più antica d’Italia. In occasione della sedicesima rievocazione storica, in programma dal 10 al 13 aprile 2025, la maison orologiera ha svelato una edizione limitata a 100 pezzi del Jumbostar Crono Milano-Sanremo, pensata per celebrare l’evento e dedicata ai veri intenditori.
Questa collaborazione tra Wyler Vetta e la storica competizione automobilistica si consolida grazie a valori condivisi come la passione, la cura dei dettagli e l’amore per la tradizione. “Siamo profondamente orgogliosi di continuare il nostro cammino accanto a una manifestazione che incarna la passione e l’eleganza, valori che condividiamo con la nostra filosofia orologiera”, ha dichiarato Beppe Ambrosini, partner e senior advisor del marchio.
La Coppa Milano Sanremo ritorna a Monza con l’omaggio al “Temple of Speed”
Il tema della XVI edizione della Coppa è “Tribute to Temple of Speed” e vede il ritorno delle vetture storiche all’Autodromo Nazionale di Monza, recentemente restaurato. Una cornice perfetta per celebrare la passione motoristica e dare il via a una gara affascinante che, da Milano a Sanremo, attraverserà gli scenari mozzafiato del Piemonte e della Riviera Ligure.
Nel corso dell’evento, i partecipanti – a bordo di vetture d’epoca, youngtimer e supercar – si sfideranno in prove di regolarità e a cronometro, culminando nella premiazione dei vincitori, ai quali saranno assegnati due esemplari del prestigioso Jumbostar Wyler Vetta Crono Milano-Sanremo.
Il design del Jumbostar Crono Wyler Vetta un tuffo nel passato
Il Jumbostar Crono Milano-Sanremo, Swiss Made, affascina al primo sguardo con la sua cassa in acciaio satinato da 40 mm, uno spessore di 12,6 mm e un quadrante in British Green, chiaro richiamo all’estetica delle auto da corsa britanniche. La scala tachimetrica in metallic gold, gli indici generosi con SuperLuminova e la lancetta dei secondi rossa donano energia visiva e funzionalità all’insieme.
Il quadrante del Jumbostar Crono Wyler Vetta Coppa Milano-Sanremo 2025
Ma il dettaglio che più emoziona è a ore 6: il logo della Coppa Milano-Sanremo, con due coupé d’epoca degli anni ’30 in rosso e verde, dal design aerodinamico. L’insieme è protetto da un vetro zaffiro bombato antiriflesso che dona un irresistibile tocco retrò.
Precisione e meccanica d’autore
Il movimento del Jumbostar Crono Milano-Sanremo è il calibro automatico ETA 2894, che lavora a 28.800 alternanze/ora e offre una riserva di carica di 42 ore. Il fondello a vite, impermeabile fino a 100 metri, racchiude numerosi dettagli: dal logo Wyler Vetta, al numero progressivo dell’edizione limitata, fino alla grafica esclusiva della Coppa Milano-Sanremo con i profili delle auto storiche.
La cassa del Jumbostar Crono Wyler Vetta Coppa Milano-Sanremo 2025
Il cinturino in pelle Mohawk marrone chiaro aggiunge l’ultimo tocco di classe, richiamando lo spirito vintage dei gentlemen driver che hanno fatto la storia delle corse.
Jumbostar Crono Milano-Sanremo un orologio da collezione
Con un prezzo di 2.900 euro, il nuovo Jumbostar Crono Milano-Sanremo rappresenta non solo un pregiato oggetto di lusso, ma anche un investimento da collezione, destinato a conquistare il cuore degli appassionati di orologeria e di motori. Ogni esemplare è unico, numerato e irripetibile, proprio come le auto storiche che sfrecciano tra le curve della Milano-Sanremo.
Il Jumbostar Crono Milano-Sanremo è il perfetto connubio tra design d’ispirazione vintage, meccanica raffinata e spirito competitivo. Un orologio pensato per chi ama la velocità, la precisione e la bellezza delle cose ben fatte. Un omaggio in acciaio e vetro zaffiro a un mondo che non smette di emozionare: quello delle corse d’epoca, del tempo che conta, della passione senza tempo.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine