Mercedes-Benz Sprinter 30 anni di storia

Mercedes-Benz Sprinter, un nome che da 30 anni non è solo sinonimo di un van, ma di un’intera categoria. È difficile pensare a un altro veicolo commerciale capace di lasciare un’impronta così profonda nel mondo del lavoro, della logistica e del tempo libero. Nel 2025, Mercedes-Benz Vans festeggia i 30 anni dello Sprinter, un anniversario che non segna solo una ricorrenza storica, ma celebra l’evoluzione di un’icona che ha cambiato il modo di muoversi, lavorare e vivere.
 

Mercedes-Benz Sprinter 30 anni di storia

Mercedes-Benz Sprinter

 

Il van che ha dato il nome alla sua categoria

Quando nel 1995 Mercedes-Benz lancia lo Sprinter, il mercato dei veicoli commerciali leggeri non è pronto a ciò che sta per accadere. Il termine “Sprinter” è diventato così popolare da essere utilizzato comunemente per indicare l’intera categoria dei large vans. Non un semplice veicolo, ma una rivoluzione su ruote.

Dotato fin da subito di una vasta gamma di configurazioni, lo Sprinter si afferma come punto di riferimento per artigiani, commercianti, aziende di logistica, enti pubblici e amanti del camper. Con oltre 130 mercati coperti e quasi 5 milioni di unità vendute, oggi è il van Mercedes-Benz più venduto al mondo. Circa un van Mercedes-Benz su due acquistato globalmente è infatti uno Sprinter.

Mercedes-Benz Sprinter, storia di successo costruita sull’affidabilità

La vera forza del Mercedes-Benz Sprinter è la sua affidabilità, combinata con una versatilità che lo rende adattabile a ogni esigenza. Che si tratti di trasportare merci in un centro storico, soccorrere vite in ambulanza o accompagnare un tour musicale con uno stage mobile, lo Sprinter c’è. Non a caso, molti clienti sono rimasti fedeli al modello anche attraverso le generazioni successive.

La produzione avviene in quattro stabilimenti strategici distribuiti in tutto il mondo, a testimonianza dell’importanza globale del modello. Ma il successo dello Sprinter non si misura solo in numeri. Si riflette anche nella fiducia che milioni di professionisti e aziende ripongono ogni giorno in questo veicolo.

Una celebrazione globale, benvenuti nella ‘Sprinter City’

Per il 30° anniversario dello Sprinter, Mercedes-Benz Vans ha ideato qualcosa di davvero speciale. La ‘Sprinter City’, una città modello progettata attorno al van. Il primo evento si è tenuto a Berlino dal 19 al 21 marzo 2025, ma nel corso dell’anno numerosi altri paesi apriranno le proprie Sprinter City locali per celebrare questa leggenda su ruote.

Secondo Klaus Rehkugler, responsabile vendite e marketing di Mercedes-Benz Vans, “Solo pochi prodotti ottengono che il loro nome venga utilizzato come sinonimo di un’intera categoria di veicoli. Il fatto che ci siamo riusciti con lo Sprinter ci riempie di orgoglio ed è una chiara prova del successo di questo concept”.

La Sprinter City è un’esperienza immersiva che mostra come lo Sprinter sia diventato parte integrante della vita urbana e professionale, grazie alla sua molteplicità di configurazioni.
 

Mercedes-Benz Sprinter 30 anni di storia

Mercedes-Benz Sprinter

 

Mercedes-Benz Sprinter, versatilità al servizio di ogni mestiere

Uno dei segreti della longevità dello Sprinter è la sua incredibile capacità di trasformarsi. Dalla versione base con van, autotelaio o tourer, fino alle versioni più creative, Mercedes-Benz Sprinter è disponibile in tre lunghezze, tre tipi di trazione (anteriore, posteriore, integrale) e persino con testa motrice, perfetta per trasformazioni complesse.

Oltre il 75% degli Sprinter prodotti viene ulteriormente adattato da allestitori certificati VanPartner o VanSolution. Gli ambiti di personalizzazione coprono ben nove settori chiave, tra cui, corrieri e logistica CEP, trasporto merci ed eGrocery, commercio e artigianato. Ancora servizi e manutenzione, logistica industriale, servizi municipali (polizia, vigili del fuoco, ecc.). Persino trasporto passeggeri, ambulanza e camper.

Nella Sprinter City di Berlino, i visitatori hanno potuto vedere dal vivo versioni dello Sprinter trasformate in food truck, saloni di bellezza mobili, caffetterie itineranti, palchi per concerti, palestre mobili, camper da sogno e persino officine viaggianti.

Dall’artigianato al tempo libero, lo Sprinter come stile di vita

C’è qualcosa di profondamente personale nello Sprinter. Per molti non è solo un mezzo di lavoro, ma uno spazio di espressione, un’estensione della propria professionalità o del proprio stile di vita. I van-life lovers lo conoscono bene, nella sua versione camper, lo Sprinter ha trasformato il concetto di viaggio on the road.

Le aziende di catering e street food lo utilizzano come base per attività mobili di successo. Alcuni musicisti lo hanno scelto come palco mobile, mentre altri lo trasformano in laboratori artistici itineranti. Mercedes-Benz Sprinter è diventato un ecosistema su ruote.
 

Mercedes-Benz Sprinter 30 anni di storia

Mercedes-Benz Sprinter 30

 

L’eSprinter, zero emissioni, stesse emozioni

Il futuro dello Sprinter è già iniziato con l’eSprinter, la versione a zero emissioni locali che mantiene tutti i valori di robustezza, affidabilità e modularità del modello originale. Con l’elettrificazione, Mercedes-Benz Vans risponde alle sfide della mobilità urbana e sostenibile, senza rinunciare alla potenza e all’autonomia richieste da chi lavora.

L’eSprinter rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Mercedes-Benz Vans verso una gamma completamente elettrica. Perché se il presente è verde, il futuro lo sarà ancora di più.

Innovazione continua, comfort, connettività e sicurezza

In 30 anni di carriera, lo Sprinter non ha mai smesso di innovare. Le ultime generazioni del van offrono sistemi di infotainment MBUX, assistenza alla guida di livello superiore, connettività totale con flotte e gestionali aziendali, e un’ergonomia pensata per chi vive a bordo.

Gli allestitori possono integrare moduli smart per il monitoraggio delle temperature (nel caso di trasporti refrigerati), interfacce con POS per la vendita, soluzioni modulari per il trasporto di attrezzi o merci. Il Mercedes-Benz Sprinter è molto più di un van: è una piattaforma mobile intelligente.
 

Mercedes-Benz Sprinter 30 anni di storia

Mercedes-Benz Sprinter caravan

 

Mercedes-Benz Sprinter nel mondo, 5 milioni di storie da raccontare

Con quasi cinque milioni di unità vendute in tutto il mondo, il Mercedes-Benz Sprinter ha lasciato la sua impronta in ogni continente. In Europa è leader di mercato tra i van di grandi dimensioni fino a 5,5 tonnellate. Negli Stati Uniti è tra i van più amati per il lavoro e per i camper. In Asia è scelto da governi, servizi pubblici e aziende tech.

Ogni Sprinter ha una storia. C’è chi l’ha usato per fondare un’impresa di delivery, chi ci ha cresciuto una band musicale in tour, chi ci ha salvato vite. C’è chi lo ha trasformato in una tiny home e chi lo ha verniciato d’oro per farne una discoteca viaggiante. Nessun altro van può vantare una comunità così appassionata e creativa.

Il mito continua a correre

A 30 anni dalla sua nascita, il Mercedes-Benz Sprinter è più attuale che mai. In un mondo che cambia alla velocità della luce, lo Sprinter resta una costante di efficienza, affidabilità e versatilità. Un partner su cui contare, ogni giorno, in ogni strada, in ogni condizione.

Con la Sprinter City, Mercedes-Benz Vans non celebra solo il passato, ma guarda al futuro. Un futuro fatto di soluzioni elettriche, digitali e su misura. Un futuro che continua a girare sulle quattro ruote di un’icona senza tempo: il Mercedes-Benz Sprinter.