Mini John Cooper Works GP design adrenalinico
Si chiama John Cooper Works GP e rappresenta l’essenza da corsa della moderna MINI.
Modello a tiratura limitata di solamente 3.000 unità. Esalta al massimo le prestazioni corsaiole già spinte al limite della John Cooper Works e possiede una dinamica d guida davvero senza compromessi.
La Mini John Cooper Works GP
John Cooper Works GP un design che emoziona
L’enorme minigonna anteriore sembra creata apposta per tagliare l’aria. L’imponente e futuristico spoiler sul tetto per schiacciarla a terra. I prepotenti passa ruota in fibra di carbonio ne conferiscono ulteriore aggressività. Elementi caratteristici John Cooper Works l’hood scoop e la griglia esagonale a nido d’ape con logo GP. Sottolineano la sportività dell’ultima nata di Casa MINI. Si tratta indubbiamente della MINI più sportiva di sempre. La colorazione Racing Grey metallizzata si alterna tra grigio chiaro e blu-violetto, creando un forte senso di profondità. Mentre il tetto e le calotte degli specchietti sono rifiniti in Melting Silver. Colori intensi, sportivi, ma allo stesso tempo eleganti e di classe. Le cromature si sprecano e gli specchietti Melting Silver si sposano perfettamente con gli altri elementi della carrozzeria, tutti realizzati con grande cura. Cura che ritroviamo anche nelle ruote forgiate leggere da 18″ con design bicolore. Riportano il sorprendente tema a quattro raggi della MINI John Cooper Works GP con una trama a filigrana. È il cerchio in lega da 18” più leggero che sia mai stato montato su una MINI, contribuendo in modo significativo alla riduzione del peso.
Il design della Mini John Cooper Works GP
il gruppo ottico della Mini John Cooper Works GP
dettagli dell’impianto freni della John Cooper Works GP
L’interno puro stile racing
L’interno della MINI John Cooper Works GP combina un tocco sportivo purista con potenti accenti di colore. Il colore scuro e i materiali creano un’atmosfera minimal e sportiva. Con dettagli di alta qualità e deliberatamente colorati in punti selezionati. Il nuovo quadro strumenti digitale sullo sterzo offre tutte le informazioni necessarie al guidatore. Permettendo di avere tutto sotto controllo e soprattutto all’ interno del campo visivo. Un elemento distintivo dal punto di vista del guidatore sono le palette del cambio in alluminio sul volante sportivo. Realizzate – per la prima volta su una MINI – con la stampa 3D, che rievocano il tema esagonale del design delle prese d’aria esterne in filigrana. La John Cooper Works GP non ha un sedile posteriore, come nel caso dei modelli precedenti, per contenere quanto più possibile il peso del veicolo. Le superfici chiare e ordinate del vano posteriore riflettono anche la ricerca dell’essenziale. La grande scritta “GP” sul pannello posteriore è ottenuta mediante l’uso di tessuti differenti. Conferisce agli interni una straordinaria caratterizzazione. Dietro i sedili anteriori, la cross-brace genera un’atmosfera da corsa.
l’alettone con il logo GP della Mini John Cooper Works GP
gli interni limited edition
gli scarichi della John Cooper Works GP
Prestazioni da paura
Ovviamente a livello di motore e prestazioni siamo davanti a un vero mostro di potenza. Il motore è un 2.0 turbo benzina con 306 CV pronti a bruciare l’asfalto. Un’accelerazione da 0-100 di solo 5.2 secondi con velocità massima di 265 km/h. Siamo sicuri che l’asfalto verrà bruciato davvero dai – pochi – fortunati proprietari. Fortunati e sicuramente benestanti, perché per portarsi a casa questa MINI supersportiva dovranno prepararsi a tirare fuori dal portafoglio 45.900 Euro.
MINI John Cooper Works GP Prezzo
La MINI John Cooper Works GP è un’auto esclusiva, prodotta in soli 3.000 esemplari di cui solo 120 destinati al mercato italiano, e il suo prezzo riflette la sua unicità. Per portarsi a casa questa versione ad alte prestazioni, occorre un investimento di 45.900 euro. Un costo giustificato non solo dal motore turbo da 306 CV, ma anche dalla cura nei dettagli e dall’esclusività dei materiali. Rispetto alle altre varianti John Cooper Works, questa edizione GP si distingue per un peso ridotto, una maggiore aerodinamicità e un assetto da pista. Un’auto pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni senza compromessi.