Mostra Scambio di Novegro un viaggio tra moto storiche e cultura delle due ruote
Dal 14 al 16 febbraio 2025, il Parco Esposizioni Novegro torna ad accogliere gli appassionati di moto e auto d’epoca per l’88ª edizione della Mostra Scambio, un appuntamento imperdibile per collezionisti, restauratori e semplici curiosi. Quest’anno, l’evento celebra i cinquantini degli anni Sessanta e Settanta con la mostra tematica “I Cinquantini… Due ruote in libertà”, un tributo ai motorini che hanno segnato un’epoca.
Mostra Scambio di Novegro un viaggio tra moto storiche e cultura delle due ruote
Un omaggio ai cinquantini: “Due ruote in libertà”
L’88ª edizione della Mostra Scambio di Novegro sarà caratterizzata da un’ampia esposizione dedicata ai cinquantini, protagonisti della motorizzazione di massa in Italia. Un percorso espositivo guiderà i visitatori attraverso modelli iconici che hanno fatto la storia del motociclismo italiano: dal Piaggio Ciao alla Vespa, passando per marchi leggendari come Gilera, Garelli, Fantic Motor, Moto Morini, Malaguti, Peugeot, Mondial e Motom. Non mancheranno le chicche per veri intenditori, con pezzi rari di costruttori meno noti come Guazzoni, Aspes, Testi, Malanca e SWM.
Regstro Storico Vespa
Questa mostra rappresenta un viaggio emozionante nel tempo, celebrando non solo l’evoluzione tecnica di questi veicoli, ma anche il loro impatto culturale e sociale. I cinquantini non erano semplici mezzi di trasporto, ma veri e propri simboli di libertà per le giovani generazioni dell’epoca.
Un evento imperdibile per collezionisti e appassionati
L’edizione 2024 della Mostra Scambio aveva reso omaggio a due grandi nomi del motociclismo italiano, Benelli e Motobi, con un’esposizione dedicata ai modelli che hanno fatto la storia di queste due case motociclistiche. Quest’anno, il focus si sposta sui cinquantini, ma l’eredità di Benelli e Motobi rimane una parte fondamentale del patrimonio motociclistico celebrato a Novegro.
Locandina mostra scambio
La Mostra Scambio di Novegro si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama motoristico italiano, un luogo d’incontro per chi ama le moto e le auto d’epoca. L’area espositiva, che si estende su 18.000 mq coperti e oltre 100.000 mq all’aperto, ospita ogni anno espositori, venditori e appassionati pronti a scoprire pezzi di ricambio rari, documenti storici, abbigliamento vintage e veicoli d’epoca in perfette condizioni.
Tra le particolarità di questa edizione, oltre alla mostra sui cinquantini, i visitatori avranno la possibilità di acquistare pezzi unici, scambiare opinioni con esperti del settore e partecipare a un’autentica full immersion nel mondo delle due ruote storiche.
Come partecipare alla Mostra Scambio di Novegro
L’evento si svolgerà presso il Parco Esposizioni Novegro, alle porte di Milano, facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi:
- Metro linea 4 con fermata nelle vicinanze.
- Strada Provinciale Rivoltana, collegata alla Tangenziale Est di Milano (uscita Linate).
- Bus 73/San Felicino diretto a Linate-Aeroporto.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo mostrascambio@parcoesposizioninovegro.it o visitare il sito ufficiale www.parcoesposizioninovegro.it.
Mostra Scambio di Novegro un viaggio tra moto storiche e cultura delle due ruote
La Mostra Scambio di Novegro è molto più di un semplice evento fieristico: è un viaggio nella storia del motociclismo, un’occasione per celebrare il passato glorioso delle due ruote e un’opportunità per gli appassionati di scoprire modelli unici. L’edizione 2025, con la mostra sui cinquantini, promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei motori.
Mostra Scambio di Novegro un viaggio tra moto storiche e cultura delle due ruote
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine