MotoGP Qatar 2025 Marc Marquez domina, Jorge Martin fatica al rientro
Marc Márquez ha conquistato la sua quarta pole position consecutiva della stagione per il GP del Qatar sul circuito di Lusail, stabilendo un nuovo record con un tempo di 1:50.499. Il fratello Álex Márquez si è qualificato secondo, mentre Fabio Quartararo ha chiuso la prima fila in terza posizione. Francesco Bagnaia, invece, è caduto durante la Q2, relegandosi all’undicesima posizione in griglia. Jorge Martín, al suo rientro dopo l’infortunio, non è riuscito ad andare oltre la Q1, ottenendo il 14° posto in griglia.
MotoGP Qatar 2025 Marc Marquez
Sprint Race dominio di Marc Márquez
Nella Sprint Race, Marc Márquez ha mantenuto la leadership dall’inizio alla fine, vincendo con un vantaggio di oltre 1,5 secondi sul fratello Álex. Franco Morbidelli ha completato il podio in terza posizione. Francesco Bagnaia ha concluso ottavo, mentre Jorge Martín ha terminato 16°, fuori dalla zona punti
MotoGP Qatar 2025 Pecco Bagnaia, Jorge Martin
Jorge Martín rientro difficile
Il campione del mondo in carica, Jorge Martín, ha avuto un ritorno in pista complicato. Dopo l’infortunio alla mano, ha faticato a trovare il ritmo, qualificandosi 14° e concludendo la Sprint Race in 16ª posizione, senza ottenere punti.
Classifica piloti dopo la Sprint Race
- Marc Márquez (Ducati) – 98 punti
- Álex Márquez (Ducati Gresini) – 96 punti
- Francesco Bagnaia (Ducati) – 77 punti
- Franco Morbidelli (Ducati VR46) – 62 punti
- Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) – 48 punti
- Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) – 28 punti
Le dichiarazioni di Marc Marquez
Marc Márquez ha definito la vittoria nella Sprint Race del GP del Qatar come la più importante della stagione, sottolineando la sua capacità di adattarsi a un circuito dove si aspettava di essere meno competitivo
Prospettive per la gara di domenica
Con Marc Márquez in testa alla classifica e in grande forma, la gara di domenica si preannuncia emozionante. Álex Márquez cercherà di colmare il divario, mentre Jorge Martín avrà l’opportunità di migliorare le sue prestazioni e tornare competitivo.