Nuova Hyundai KONA stile tecnologia e sostenibilità

La nuova Hyundai KONA si conferma un riferimento nel segmento B-SUV, una categoria sempre più competitiva e amata dagli italiani. Non è un caso che sia uno dei modelli Hyundai più apprezzati nel nostro Paese. La versatilità, l’ampia gamma di motorizzazioni (benzina, mild-hybrid, full-hybrid e 100% elettrica), il design distintivo e la ricchezza degli allestimenti rendono KONA la compagna ideale per ogni automobilista. Dalla famiglia al professionista dinamico, dall’amante del design sportivo al pioniere dell’elettrico, ognuno può trovare nella nuova Hyundai KONA la risposta perfetta alle proprie esigenze.

 

Nuova Hyundai KONA stile, tecnologia e sostenibilità
 

Hyundai ha scelto di semplificare la gamma per renderla più intuitiva e facile da configurare. Una scelta che dimostra la volontà del marchio di porre davvero il cliente al centro. Da oggi, la nuova KONA è proposta in quattro nuovi allestimenti. XTech, Business, N Line ed Excellence. Ognuno di essi risponde a un preciso profilo di cliente e punta a offrire un equilibrio ottimale tra prezzo, contenuti e valore residuo.

Hyunday KONA XTech, l’ingresso che non sembra tale

L’allestimento di partenza XTech è tutt’altro che “basic”. È disponibile con le motorizzazioni benzina 1.0 T-GDI 100 CV e Full Hybrid 1.6 da 129 CV. L’equipaggiamento di serie comprende cerchi in lega da 16″, luci diurne e di posizione a LED, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera, smart key e climatizzatore automatico, oltre a un sistema di infotainment all’avanguardia con display touchscreen da 12.3”, connettività wireless Apple CarPlay™ e Android Auto™, quadro strumenti LCD da 12”, aggiornamenti OTA, e tutti i servizi Bluelink e LIVE.

Anche in termini di sicurezza, XTech è già completo. Forward Collision Assist, Lane Keep Assist, Lane Following Assist, Intelligent Speed Limit Assist, Driver Attention Warning e molto altro. In pratica, tutto quello che ci si aspetterebbe da una vettura di categoria superiore. Il prezzo? A partire da € 26.700, che suona come un vero affare.

Business, pensata per i professionisti, ideale per tutti

Un gradino sopra troviamo l’inedito allestimento Business, che va incontro alle esigenze di chi macina chilometri ogni giorno, ma non vuole rinunciare a comfort e stile. Disponibile con motorizzazioni benzina, mild-hybrid e full-hybrid, include cerchi da 17″ (18″ per l’ibrido), quadro strumenti Supervision da 12.3”, specchietti ripiegabili elettricamente, vetri posteriori oscurati, sensore pioggia, caricatore wireless per smartphone e sedile guidatore con supporto lombare elettrico.

Con un prezzo che parte da € 28.100, la Business si propone come la soluzione perfetta per chi vuole un SUV compatto ma estremamente ben equipaggiato.

N Line ed Excellence, la scelta del carattere

Chi cerca qualcosa in più, potrà scegliere tra N Line ed Excellence, due filosofie opposte ma complementari. KONA N Line è pensata per chi ama distinguersi, per chi cerca una vettura con forte personalità e spirito dinamico. Si distingue per cerchi da 18″ N Line, passaruota in tinta, interni sportivi dedicati, pedaliera in metallo e la firma luminosa Seamless Horizon LED che la rende riconoscibile a colpo d’occhio. È disponibile con due powertrain: 1.6 T-GDI da 138 CV oppure Full Hybrid 1.6 da 129 CV, entrambi con cambio automatico DCT.

Un SUV compatto dal look grintoso, che strizza l’occhio al mondo del motorsport e che sa farsi notare. Il tutto con un prezzo di partenza da € 32.500.

Se invece il vostro focus è il comfort, la raffinatezza e la tecnologia avanzata, l’allestimento Excellence è la scelta giusta. Sempre disponibile con le stesse motorizzazioni della N Line, si distingue per dotazioni ancora più ricche: cerchi da 18”, fari anteriori Full LED Wide Projection, Seamless Horizon Lamp, ulteriori sistemi ADAS per la guida assistita e, chicca finale, il sistema audio premium BOSE per un’esperienza sonora d’alto livello.

Una vera oasi di comfort su ruote, a partire da € 32.500.
 

Nuova Hyundai KONA stile, tecnologia e sostenibilità
 

Hyundai KONA Electric il SUV compatto 100% elettrico 

Tra le varianti più interessanti della nuova gamma, brilla la Hyundai KONA Electric, che conferma il suo ruolo di punta nel mondo della mobilità sostenibile. Pensata per chi vuole guidare in modo ecologico senza rinunciare al piacere e alla versatilità d’uso, la versione elettrica è disponibile con due tagli di batteria, 48,6 kWh, con un’autonomia fino a 380 km WLTP 64,8 kWh, per un’autonomia fino a 510 km WLTP.

L’offerta parte dall’allestimento Exclusive, disponibile con entrambi i pacchi batteria, a partire da € 38.300, e culmina nella versione N Line, che unisce sportività, connettività e sostenibilità, a partire da € 45.500.

KONA Electric ha conquistato di recente il Life Cycle Assessment Award di Green NCAP, un premio prestigioso che considera non solo l’impatto ambientale su strada, ma anche quello relativo alla produzione, all’energia usata per ricaricarla, alla manutenzione e allo smaltimento.

Tra le 18 auto elettriche testate nel 2024, solo 5 sono riuscite a rispettare i rigorosi parametri di emissione inferiori a 100g CO2-eq/km. KONA è una di queste. Un riconoscimento che premia non solo l’innovazione tecnologica di Hyundai, ma anche il suo impegno concreto verso una mobilità più sostenibile.
 


 

Caratteristiche della nuova Hyundai KONA

Che siate alla ricerca di una city car spaziosa per la famiglia, di un’auto sportiva per divertirvi alla guida o di un SUV elettrico per vivere il futuro già oggi, la nuova KONA ha sempre la risposta giusta. Le linee scolpite, le firme luminose a LED, gli interni curati e la varietà di allestimenti la rendono un’auto che non passa inosservata.

Tutti gli allestimenti offrono una dotazione completa di ADAS, infotainment avanzato, connettività wireless, e servizi digitali come Bluelink e OTA. La sicurezza è sempre una priorità.

Dalla benzina mild-hybrid fino al full-electric, ogni motore è progettato per offrire efficienza, prestazioni e rispetto per l’ambiente.

Con una gamma razionalizzata e un’elevata qualità costruttiva, la nuova KONA promette anche un ottimo valore residuo, fondamentale per chi guarda al lungo periodo.