Panigale V4 Tricolore Italia, Ducati celebra il trionfo in Azzurro
L’eccellenza italiana su due ruote si mostra con la presentazione della Ducati Panigale V4 Tricolore Italia. Una moto da collezione che incarna il trionfo del made in Italy e celebra il successo straordinario di Francesco Bagnaia al Mugello. Presentata in anteprima presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), questa esclusiva edizione limitata rappresenta l’unione tra ingegneria, sport e passione, in soli 163 esemplari numerati e autografati dal campione del mondo di MotoGP.
Un tributo alla vittoria italiana
La Panigale V4 Tricolore Italia non è solo una moto. Piuttosto è un simbolo di celebrazione e orgoglio nazionale. Il 2 giugno 2024, nel giorno della Festa della Repubblica, la Ducati Lenovo Team ha sfrecciato al Gran Premio d’Italia del Mugello con una livrea speciale in Azzurro, il colore delle Nazionali sportive italiane. Quella giornata si è conclusa con un risultato storico. Un’eccezionale doppietta Ducati, con Bagnaia primo e Bastianini secondo. Questo successo, denso di emozioni e significato, è stato trasformato in qualcosa di tangibile per i Ducatisti di tutto il mondo con la creazione della Panigale V4 Tricolore Italia.
Ducati Panigale V4 Tricolore Italia, la presentazione ufficiale al MIMIT
L’esclusivo evento di presentazione si è svolto all’interno del suggestivo Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Alla presenza del Ministro Adolfo Urso e dell’Amministratore Delegato di Ducati, Claudio Domenicali, la Panigale V4 Tricolore Italia è stata svelata come esempio di innovazione e artigianalità. Durante l’evento, ha preso la parola anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, sottolineando il valore simbolico di questa moto nel panorama sportivo e motoristico italiano.
“Essere oggi al MIMIT per presentare la Panigale V4 Tricolore Italia è un grande onore e segna il coronamento di un progetto che riflette la pura essenza del Made in Italy” dichiara Claudio Domenicali. Il CEO Ducati ha poi ricordato con emozione la vittoria del Mugello, sottolineando come questa moto sia una rappresentazione perfetta dello spirito italiano e del DNA racing della casa di Borgo Panigale.
L’evento è organizzato con il patrocinio di Altagamma, la Fondazione che riunisce le eccellenze dell’industria culturale e creativa italiana. La presentazione inoltre da il via alle attività del MIMIT per la Giornata Nazionale del Made in Italy, che ogni 15 aprile celebra le migliori espressioni dell’eccellenza del Paese.
Un’evoluzione tecnica senza compromessi
Alla base della Panigale V4 Tricolore Italia troviamo la nuova Panigale V4 S, presentata al World Ducati Week. Questo modello ha subito un importante salto evolutivo, con innovazioni che migliorano aerodinamica, ciclistica ed elettronica. Ducati Vehicle Observer (DVO) e Race eCBS sono tra le soluzioni avanzate che rendono questa moto ancora più performante.
Per esaltare ulteriormente il carattere sportivo, la Tricolore Italia è dotata di cerchi in fibra di carbonio a cinque razze, che riducono il peso di 0,950 kg rispetto ai cerchi forgiati, abbassando il momento d’inerzia del 12% all’anteriore e del 19% al posteriore. Questo si traduce in una maggiore agilità nei cambi di direzione e in una maggiore precisione in curva.
Un impianto frenante d’eccellenza
La Panigale V4 Tricolore Italia è la prima moto di produzione al mondo a essere equipaggiata con il nuovo impianto frenante Front Brake Pro+. Comprende dischi Brembo T-Drive alettati da 338,5 mm, pinze racing GP4 Sport Production ricavate dal pieno, pompa freno MCS 19.21 con registro remoto della leva freno. Questo impianto, derivato dalle moto da corsa del Mondiale Superbike, garantisce una frenata potente e costante, perfetta sia per la pista che per l’uso stradale.
Dotazione speciale per un’esperienza unica
La Tricolore Italia offre una serie di accessori esclusivi, tra cui, frizione a secco, pedane regolabili in alluminio ricavato dal pieno, modulo GPS integrato. Ed ancora un tappo serbatoio racing, convogliatori pinze freno, coperchio frizione aperto in fibra di carbonio. Kit per la rimozione del portatarga ed sella in Alcantara e plexiglass racing. Ogni esemplare porta la firma originale di Pecco Bagnaia sul serbatoio, ed è consegnato in un’esclusiva cassa in legno personalizzata.
La Panigale V4 Tricolore Italia è corredata di piastra di sterzo in alluminio ricavata dal pieno, con inciso il nome del modello, il numero dell’esemplare e il record sul giro di Bagnaia al Mugello. Certificato di autenticità e telo coprimoto dedicato, custoditi in una scatola personalizzata. Mostrina in alluminio sulla chiave di accensione e la tuta professionale in pelle di canguro, in edizione limitata, con colori abbinati alla livrea della moto.
Panigale V4 Tricolore Italia, successo immediato
Il fascino della Panigale V4 Tricolore Italia è tale che tutti i 163 esemplari sono già stati assegnati, segno dell’enorme interesse che questo modello ha suscitato tra appassionati e collezionisti. Per chi volesse scoprire ogni dettaglio di questa moto straordinaria, Ducati ha reso disponibili immagini esclusive sulla Ducati Media House e un video di presentazione sul canale YouTube ufficiale.
Con la Panigale V4 Tricolore Italia, Ducati unisce tradizione, tecnologia e spirito sportivo. Questo modello non è solo un tributo alla vittoria di Bagnaia al Mugello, ma un simbolo dell’eccellenza italiana nel motorsport.
In un perfetto equilibrio tra prestazioni mozzafiato e design iconico, questa Ducati rappresenta un sogno su due ruote, riservato a pochi fortunati collezionisti. Per tutti gli altri appassionati, resta la speranza di poterla ammirare dal vivo, un pezzo di storia della moto destinato a diventare leggenda.
Co-fondatore e caporedattore