Renault 5 Turbo 3E il ritorno elettrico di un’icona
La Renault 5 Turbo è stata una delle hot hatch più leggendarie degli anni ’80, un’auto nata per dominare i rally e diventata un’icona di design e prestazioni su strada. Oggi, Renault riporta in vita questo mito con un modello completamente nuovo: la Renault 5 Turbo 3E, una reinterpretazione elettrica che promette di rivoluzionare il concetto di sportività a zero emissioni.
Renault 5 Turbo 3E il ritorno elettrico di un’icona
Il ritorno della R5 Turbo la rivoluzione elettrica
La nuova Renault 5 Turbo 3E non è un semplice omaggio alla sua antenata, ma una vera e propria evoluzione. Basata su una piattaforma elettrica creata su misura, questa compatta sportiva è spinta da due motori elettrici, posizionati nelle ruote posteriori, capaci di sviluppare 540 CV e 4.800 Nm di coppia.
Renault 5 Turbo 3E
Rispetto alla Renault 5 Turbo originale, che montava un motore 1.4 turbo a benzina da 160 CV, la nuova generazione elettrica offre una potenza tripla, abbinata a un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi. Un balzo tecnologico impressionante, che la rende la Renault più potente mai prodotta.
Ma la grande innovazione della Renault 5 Turbo 3E sta nella sua architettura elettrica da 800 Volt, che permette una ricarica ultra-rapida: dal 15% all’80% in soli 15 minuti con ricarica da 350 kW in corrente continua. Un dettaglio che la rende non solo una supercar compatta dalle prestazioni mozzafiato, ma anche estremamente pratica nell’uso quotidiano.
Il design della Renault 5 Turbo l’eredità di un’icona
Il design della nuova Renault 5 Turbo 3E è un mix perfetto tra nostalgia e innovazione. Gli elementi distintivi della Turbo e Turbo 2 originali vengono reinterpretati in chiave moderna:
- Renault 5 Turbo 3E
- Renault 5 Turbo 3E
- Renault 5 Turbo 3E
- Renault 5 Turbo 3E
- Paraurti sporgenti e passaruota allargati, che aumentano la presenza scenica.
- Fari LED squadrati che omaggiano lo stile anni ’80.
- Spoiler posteriore e diffusore aerodinamico, per migliorare stabilità e deportanza.
- Materiali leggeri, come la carrozzeria in fibra di carbonio, che contribuiscono a contenere il peso (1.450 kg, batteria inclusa).
Rispetto alla Renault 5 Turbo originale, il nuovo modello mantiene il layout a trazione posteriore, con un baricentro più basso grazie al posizionamento della batteria nel pianale.
Renault 5 Turbo prestazioni da supercar compatta
Se la Renault 5 Turbo degli anni ’80 era una belva da rally progettata per il massimo divertimento di guida, la Turbo 3E non è da meno. La sua scheda tecnica è da supercar compatta, con caratteristiche che la rendono unica nel panorama delle sportive elettriche:
- Motori elettrici nelle ruote posteriori, per una ripartizione della coppia ottimale.
- Sistema Drift Assist, che consente di effettuare derapate controllate, enfatizzando la guida sportiva.
- Freno a mano verticale in stile rally, per un’esperienza di guida ancora più adrenalinica.
- Velocità massima di 270 km/h, con più modalità di guida, tra cui Race e Snow Mode.
La Renault 5 Turbo 3E nasce quindi per essere guidata al limite, sia su strada che in pista, offrendo un livello di performance mai visto prima su una hot hatch elettrica.
Renault 5 Turbo
Renault 5 Turbo vs Renault 5 Turbo 3E: il confronto
Per comprendere quanto sia cambiato il concetto di Turbo in oltre 40 anni, ecco un confronto tra le due generazioni:
Caratteristica | Renault 5 Turbo (1980) | Renault 5 Turbo 3E (2025) |
Motore | 1.4 turbo benzina (160 CV) | 2 motori elettrici (540 CV) |
Coppia | 221 Nm | 4.800 Nm |
Accelerazione 0-100 km/h | 6,6 secondi | <3,5 secondi |
Trazione | Posteriore | Posteriore (con Drift Assist) |
Peso | 970 kg | 1.450 kg (batteria inclusa) |
Velocità massima | 200 km/h | 270 km/h |
Ricarica / Autonomia | Benzina, serbatoio 93 L | Elettrica, autonomia 400 km (WLTP) |
Materiali | Acciaio e alluminio | Fibra di carbonio e alluminio |
Produzione limitata un auto da collezione
Come la Renault 5 Turbo originale, anche la nuova Turbo 3E sarà prodotta in serie limitata. Verranno realizzati 1.980 esemplari numerati, un omaggio all’anno di lancio della prima Renault 5 Turbo.
l processo di prenotazione inizierà nelle prossime settimane, con le prime consegne previste nel primo semestre del 2027. I clienti potranno scegliere livree completamente personalizzabili, con colori e dettagli ispirati sia alla storia delle Renault 5 da competizione, sia alle nuove tendenze del design automobilistico.
Renault 5 Turbo 3E
Renault 5 Turbo 3E il futuro delle hot hatch?
Con la Turbo 3E, Renault dimostra che le auto sportive elettriche non devono per forza rinunciare all’anima ribelle e aggressiva delle loro antenate. Anzi, la nuova generazione elettrica porta il concetto di hot hatch estrema su un altro livello, con un mix di prestazioni mozzafiato, tecnologia avanzata e un design che rende omaggio al passato senza dimenticare il futuro.
Dopo la Alpine A290 e la Renault 5 E-Tech Electric, la Turbo 3E completa la rinascita della Renault 5, offrendo ai puristi un’alternativa ad alte prestazioni che potrebbe ridefinire il concetto di sportività a emissioni zero.
Con 540 cavalli, trazione posteriore e un DNA da rally, la Renault 5 Turbo 3E è la dimostrazione che l’elettrico può essere estremo, emozionante e assolutamente turbo.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine