Renault Filante Record 2025
Renault svela la Filante Record 2025, una demo-car elettrica destinata a stabilire nuovi primati in termini di efficienza e autonomia. Il nome non è scelto a caso. È un omaggio a due modelli storici del marchio, la 40 CV des Records e la leggendaria Étoile Filante, entrambi protagonisti di imprese epiche nel mondo dei record di velocità e resistenza.
Renault Filante Record nome che rievoca la storia
Filante Record 2025 è una fusione tra passato e futuro. “Filante” richiama la Étoile Filante, la monoposto aerodinamica che nel 1956 ha conquistato diversi record di velocità sul lago salato di Bonneville. Dall’altra parte, “Record” celebra i traguardi della 40 CV des Records, che nel 1925 e 1926 segna primati ineguagliabili nel motorsport.
Questa nuova creazione di Renault è dunque un ponte tra l’eredità sportiva del marchio e le tecnologie più avanzate nel settore della mobilità elettrica.
Renault Filante Record 2025 è un laboratorio di innovazione progettato per massimizzare l’efficienza. Nel primo semestre del 2025, la demo-car entrerà in azione per stabilire nuovi record di autonomia e consumi, ridefinendo gli standard della mobilità elettrica.
Design e Aerodinamica della Renault Filante Record 2025
Il design di Filante Record 2025 è studiato per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica, un aspetto fondamentale per migliorare l’efficienza energetica. Ogni linea e superficie è stata ottimizzata per garantire il massimo delle prestazioni con il minimo consumo. Sebbene Renault non abbia ancora rivelato i dettagli tecnici completi, la Filante Record 2025 si avvale di soluzioni all’avanguardia in termini di leggerezza e propulsione elettrica, garantendo un perfetto equilibrio tra prestazioni e sostenibilità.
Étoile Filante, Regina della velocità
Il nome Filante trae ispirazione dalla Étoile Filante, l’auto da record del 1956 progettata per infrangere i limiti della velocità. Equipaggiata con una turbina a gas in grado di erogare 270 CV a 28.000 giri/minuto e una carrozzeria ispirata all’aeronautica, questa monoposto ha scritto la storia con i suoi record. 306,9 km/h su un chilometro, 308,85 km/h su cinque chilometri, 307,7 km/h su un miglio, 280,8 km/h su cinque miglia. Oltre a dimostrare le capacità di Renault nel campo della velocità, la Étoile Filante permette di sviluppare soluzioni innovative nella manovrabilità e nella frenata.
40 CV des Records, potenza e resistenza
Il nome Record è un tributo alla 40 CV des Records, una vettura che tra il 1925 e il 1926 stabilisce numerosi primati di velocità e resistenza. Tra i più impressionanti, ricordiamo quello di Velocità media su 3 ore, Velocità media su 500 km, Velocità media su 500 miglia, 4.167,578 km percorsi in 24 ore alla media di 173,649 km/h.
A spingere questa fantastica vettura da record un 6 cilindri in linea da oltre 9.000 cm³, capace di sviluppare 150 CV. Con la Filante Record 2025, Renault punta sulla velocità è su un nuovo concetto di performance, basato sull’efficienza energetica e la sostenibilità. Questa demo-car rappresenta la perfetta fusione tra la tradizione dei record e il futuro della mobilità.
Un Omaggio al Centenario Renault
Oltre ai record, la Filante Record 2025 celebra un altro anniversario importante, il centenario del logo a losanga di Renault, introdotto nel 1925 con la 40 CV des Records. Un dettaglio che conferma come questa vettura non sia solo un esperimento tecnologico, ma un manifesto dell’eredità del marchio.
La Renault Filante Record 2025 è un progetto visionario che riscrive le regole dell’efficienza automobilistica. Un tributo alla storia, ma con uno sguardo deciso verso il futuro. La sua missione? Stabilire nuovi primati nel mondo della mobilità sostenibile e confermare il ruolo di Renault come pioniere dell’innovazione.
Co-fondatore e caporedattore