Roberto Coin celebra il Serpente per il Capodanno cinese
Roberto Coin dedica una collezione straordinaria al serpente, animale emblematico nella mitologia e nella cultura cinese, reinterpretandolo attraverso la sua inconfondibile maestria orafa. Il Capodanno Cinese rappresenta un momento magico di celebrazione e riflessione, un’occasione perfetta per onorare simboli potenti che evocano bellezza, astuzia e trasformazione.
il Serpente di Roberto Coin per il Capodanno cinese
Il serpente, simbolo di bellezza, saggezza e trasformazione
Il serpente, figura poliedrica e affascinante, è conosciuto nella storia come simbolo di dualità. In molte culture, rappresenta sia la seduzione che la rinascita. Nella tradizione cinese, il serpente è considerato un animale saggio, misterioso e intuitivo, associato alla prosperità e al rinnovamento. Roberto Coin, ispirato da questa ricchezza simbolica, trasforma l’iconografia del serpente in una collezione di gioielli unica, che celebra contemporaneamente, il Capodanno Cinese e la bellezza intrinseca del mondo animale.
La collezione Animalier, omaggio al regno animale
La collezione Animalier, di cui il serpente è protagonista, ha radici che risalgono agli anni ’80, quando Roberto Coin ha iniziato a esplorare la bellezza del regno animale attraverso l’arte della gioielleria. Ogni pezzo della collezione è un’opera d’arte in miniatura, frutto della maestria dei migliori artigiani orafi italiani. La cura dei dettagli, la precisione nella lavorazione e l’uso di materiali preziosi rendono ogni gioiello una festa della natura.
Il serpente è scelto non solo per il suo simbolismo, ma anche per la sua forma sinuosa e affascinante, che si presta perfettamente alla creazione di bracciali, collane, anelli e orecchini. Ogni gioiello è una scultura raffinata, progettata per avvolgersi delicatamente attorno al corpo, evocando l’eleganza e il mistero di questo animale.
anelloa forma di serpente realizzato da Roberto Coin per il Capodanno cinese
L’ispirazione dietro la collezione di Roberto Coin
La forza della collezione Animalier sta nella combinazione di due elementi fondamentali. Lo studio delle caratteristiche distintive degli animali e l’analisi dei loro significati simbolici e mitologici nelle diverse culture. Nel caso del serpente, Roberto Coin ha tratto ispirazione dalla mitologia cinese e occidentale, creando un ponte culturale che celebra l’animale come emblema universale di bellezza e astuzia.
In molte tradizioni, il serpente è associato al cambiamento e alla rinascita, grazie alla sua capacità di cambiare pelle. Questo concetto è stato tradotto in gioielli che evocano trasformazione e crescita personale, rendendo ogni pezzo un simbolo potente da indossare.
il serpente parte della collezione Animalier di Roberto Coin per il Capodanno cinese
Ogni creazione della collezione dedicata al serpente è unica, non solo per il design, ma anche per la sua capacità di raccontare una storia. I dettagli accuratamente scolpiti, i materiali selezionati e l’uso di pietre preziose contribuiscono a creare gioielli che catturano lo sguardo e il cuore.
Tra i pezzi della collezione, troviamo, bracciali serpente, realizzati in oro bianco, giallo o rosa, spesso arricchiti da diamanti o gemme colorate, che si avvolgono attorno al polso come un abbraccio elegante. Anelli serpente, con dettagli intricati che riproducono le squame dell’animale, decorati con pietre come rubini, zaffiri e smeraldi, simboli di vitalità e passione. Collane serpente, sinuose e sofisticate, perfette per chi vuole un look audace ma raffinato.
La maestria degli artigiani italiani
Dietro ogni gioiello della collezione Animalier c’è la mano sapiente degli artigiani orafi italiani, che trasformano il design visionario di Roberto Coin in realtà. Ogni pezzo è il risultato di ore di lavoro meticoloso, in cui ogni dettaglio è curato con precisione assoluta.
La scelta dei materiali è altrettanto importante. L’uso di oro, diamanti e pietre preziose di altissima qualità è fondamentale per garantire la bellezza e la durabilità di ogni gioiello. La collezione dedicata al serpente rappresenta il connubio perfetto tra arte, natura e innovazione.
Roberto Coin, l’arte della gioielleria
Roberto Coin è un nome che rappresenta eleganza, innovazione e creatività nel mondo della gioielleria di lusso. Fondato negli anni ’90, il marchio è sinonimo di eccellenza grazie alla capacità di combinare tradizione e modernità. Ogni collezione di Roberto Coin è unica, ma tutte condividono un filo conduttore, la passione per la bellezza e la dedizione alla perfezione.
La collezione Animalier è un esempio perfetto di questa filosofia. Attraverso la rappresentazione di animali simbolici, il brand celebra il legame profondo tra l’uomo e la natura, trasformando questi simboli in gioielli che raccontano storie di fascino e meraviglia.
il serpente parte della collezione Animalier di Roberto Coin per il Capodanno cinese
Il Capodanno Cinese e l’importanza del serpente
Il serpente è uno dei 12 segni dello zodiaco cinese, rappresentando intelligenza, astuzia e mistero. Nel 2025, il Capodanno Cinese offre un’opportunità unica per celebrare queste qualità attraverso la collezione di Roberto Coin. Indossare un gioiello della collezione dedicata al serpente non è solo un gesto di stile, ma anche un omaggio alla tradizione e alla cultura.
La collezione Animalier di Roberto Coin, con il serpente protagonista, è una celebrazione della natura, della bellezza e della maestria artigianale. Attraverso gioielli che combinano simbolismo e design, Roberto Coin continua a ispirare e incantare, creando pezzi che non sono solo accessori, ma autentiche opere d’arte.
In occasione del Capodanno Cinese, la collezione dedicata al serpente si rivela una scelta perfetta per chi cerca un gioiello che parli di eleganza, trasformazione e significato. Ogni pezzo è un invito a esplorare la magia del regno animale e a celebrare la bellezza della vita con un tocco di lusso senza tempo.
Co-fondatore e caporedattore