Mercedes Classic al salone Rétromobile di Parigi

Il Salone Rétromobile di Parigi, ormai è noto, essere uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di auto d’epoca e di lusso. L’edizione di questo 2025 è ancora più accattivante per la presenza di alcune vetture, in vendita presso Mercedes-Benz Classic, tra cui vi è una in particolare che incarna stile, raffinatezza e un’incredibile storia. La Mercedes-Benz 600 “Gran Mercedes” appartenuta alla divina Maria Callas.

Salone Rétromobile presenta Mercedes Classic

Mercedes-Benz 600 (W 100)

Il simbolo della lirica e dell’automobilismo

Maria Callas, la soprano che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica, aveva un gusto raffinato non solo sul palcoscenico, ma anche nella scelta delle sue automobili. Infatti per i suoi spostamenti in Europa, scelse una Mercedes-Benz 600 ‘Grand Mercedes’ (W 100), rappresentazione, su ruote, di esclusività e lusso negli anni ‘70. Questa berlina a passo corto del 1971, oggi restaurata minuziosamente da Mercedes-Benz Classic Centre, sarà messa in vendita al Salone Rétromobile, riportando in auge il suo glorioso passato.

La Mercedes-Benz 600 della Callas si distingue per la sua rara verniciatura bicolore. La carrozzeria in grigio argento metallizzato (codice DB180) si abbina perfettamente al tetto blu metallizzato (codice DB387), una combinazione che esalta l’eleganza senza tempo dell’auto.

L’abitacolo è una fusione di lusso e funzionalità, pensata per soddisfare le esigenze di una star internazionale. Uno degli elementi più affascinanti è il sistema audio Becker Grand Prix personalizzato, progettato per essere controllato direttamente dal sedile posteriore, a testimonianza della passione della Callas per la musica e del suo desiderio di esclusività.

Il libretto di manutenzione originale racconta il legame indissolubile tra la cantante e la vettura, che l’ha accompagnata in viaggi tra San Remo, Milano e Parigi, le città dove ha incantato il pubblico con la sua voce e il suo carisma.

Il valore della Mercedes 600 nella storia dell’automobilismo

La Mercedes-Benz 600 non è semplicemente un’auto di lusso. Piuttosto incarna un’immagine di prestigio. Prodotta tra il 1963 e il 1981, questa berlina era la scelta prediletta da reali, capi di Stato e celebrità. Con il suo motore V8 da 6.3 litri e una potenza di 250 CV, offriva prestazioni eccellenti abbinate a un comfort impareggiabile.

Possedere una 600 significa entrare in un club esclusivo che includeva personalità come Elvis Presley, John Lennon e persino il Papa. La vettura della Callas, però, ha un valore aggiunto. La sua connessione diretta con una delle artiste più influenti del XX secolo.

Mercedes-Benz SL 300 (R107) 1988

Le altre Mercedes da sogno in vendita al Salone Rétromobile

Oltre alla straordinaria 600 della Callas, Mercedes-Benz Classic metterà in vendita altre due vetture dal fascino ineguagliabile. Due modelli della leggendaria 300 SL, tra cui una 300 SL “Gullwing” (W 198) del 1955. Questa coupé, indiscussa regina dell’automobilismo sportivo, è attualmente in fase di restauro presso il Mercedes-Benz Classic Centre. I visitatori di Rétromobile potranno ammirare la carrozzeria già rifinita, scoprendo da vicino il processo di restauro che preserva ogni dettaglio originale. La “Gullwing” sarà verniciata in grigio argento metallizzato (DB180), con interni in gabardine a scacchi blu-grigio, proprio come il modello originale del 1955. La 300 SL Gullwing rimane una delle vetture più ambite dai collezionisti. Il design con le celebri portiere ad ali di gabbiano e il motore sei cilindri in linea da 3.0 litri la rendono un gioiello dell’ingegneria automobilistica.

Salone Rétromobile presenta Mercedes Classic

Mercedes-Benz C 111-II

Salone Rétromobile, paradiso per gli amanti delle auto classiche

Il Salone Rétromobile è il punto d’incontro per collezionisti, esperti e appassionati di auto d’epoca. Ogni anno, ospita alcuni dei modelli più belli ed unici della storia dell’automobilismo, offrendo una piattaforma esclusiva per l’acquisto di vetture rare.

L’evento non si limita ad un’esposizione di auto, ma celebra la storia, la cultura e la passione per i motori. La presenza di Mercedes-Benz Classic con modelli di tale prestigio conferma l’importanza di Rétromobile come uno dei saloni più influenti nel panorama internazionale.