Stile e performace per lo sport e l’après-ski
Mentre la stagione invernale entra nel vivo, lo stile sulle piste e all’après-ski si fonde con la performance tecnica per creare look che si adattano perfettamente sia all’azione sulla neve che ai momenti di relax dell’après-ski. Le immagini qui presentate raccontano un’estetica audace e contemporanea, perfetta per chi vuole distinguersi tra le vette innevate. L’après-ski è il momento ideale per mostrare il proprio stile dopo una giornata sulle piste, combinando funzionalità e tendenze moda.
Snowboard e total look Burton
La tavola parla chiaro snowboard e stile
Il protagonista di queste immagini incarna l’essenza dello snowboarder moderno: un mix di tecnica, comfort e stile. Le tavole Burton con grafiche accattivanti e design innovativi accompagnano look versatili, dove il colore diventa elemento distintivo. Il verde acqua della tavola si abbina al viola intenso della giacca tecnica Burton, creando un contrasto dinamico che si fa notare sulla neve.
Per chi pratica snowboard, scegliere la giusta attrezzatura è essenziale: tavole performanti, scarponi con chiusura a doppia zona e abbigliamento che tiene asciutti rendono l’esperienza più confortevole e sicura.
Abbigliamento tecnico per un après-ski di tendenza
Le giacche in materiali impermeabili e antivento si alternano tra tonalità vibranti e classici neutri, offrendo versatilità e protezione. Il piumino nero oversize Pyrenex riflette la tendenza dello streetwear applicata al mondo dello snowboard.
Il piumino nero oversize Pyrenex
Il casco KASK in verde menta non solo protegge, ma completa un’estetica accattivante e moderna. A completare il look, la maschera da sci Tom Ford, un accessorio di lusso che unisce tecnologia e design sofisticato, garantendo una visione nitida e protezione dagli agenti atmosferici con un tocco di stile esclusivo.
Dalla pista all’après-ski: outfit e accessori
Dopo una giornata tra le discese innevate, il momento après-ski diventa un’occasione per esprimere il proprio stile con look che mantengono la stessa energia sportiva, ma con un tocco di comfort. La giacca da sci blue di OVS Altavia by Deborah Compagnoni abbinato agli occhiali specchiati si inserisce perfettamente in un’atmosfera da chalet di montagna, con uno sfondo che richiama il calore del legno e il fascino delle baite alpine.
a giacca da sci blue di OVS Altavia by Deborah Compagnoni
Per chi predilige un’atmosfera più rilassata, il look con pantaloni ocra OVS Altavia by Deborah Compagnoni e giacca verde di Pyrenex rappresenta un’interpretazione urban dell’après-ski. Il casco e la tazza personalizzata aggiungono un accento casual, ideale per momenti di riposo davanti a un camino acceso.
Stile e performace per lo sport e l’après-ski
Un mix di colori e texture audaci
Un look che unisce estetica e performance, con i pantaloni con bretelle Zebra Camo di Burton che catturano l’attenzione grazie alla loro stampa animalier aggiungono un tocco fashion al look funzionale e con un taglio che garantisce libertà di movimento sulle piste. Il piumino Afterlabel, leggero ma caldo, è l’alleato perfetto per affrontare il freddo senza sacrificare lo stile. Completano l’outfit una felpa arancione Burton, che aggiunge un tocco di energia al look. Un ensemble perfetto per chi vuole passare con disinvoltura dalla pista al rifugio, incarnando l’autentico spirito della moda après-ski.
pantaloni Zebra Camo di Burton e piumino Afterlabel
Stile, comfort e performance nell’abbigliamento après-ski
Le proposte di abbigliamento da sci e snowboard qui rappresentate dimostrano come la moda tecnica possa essere anche un’affermazione di stile. Materiali performanti, palette cromatiche decise e dettagli studiati trasformano ogni outfit in una dichiarazione di personalità, pronta a lasciare il segno sia sulle piste che nei rifugi più esclusivi dell’inverno 2025. L’après-ski è il momento perfetto per sfoggiare capi di tendenza senza rinunciare alla funzionalità.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine