Touring Superleggera presenta Dodge Maserati 3500 GT
Il salone Rétromobile 2025 ha accolto una delle stelle più luminose della storia automobilistica. La Maserati 3500 GT del 1959, restaurata con maestria da Touring Superleggera. Un’icona dell’automobilismo che, dopo aver attraversato l’Atlantico ed essere appartenuta alla famiglia Dodge, torna al suo antico splendore grazie al meticoloso lavoro dell’atelier milanese. Un viaggio che celebra il passato glorioso del design italiano, unendo tradizione e innovazione.
Touring Superleggera presenta Dodge Maserati 3500 GT
Touring Superleggera, restauro che esalta la storia
La Maserati 3500 GT è un pezzo fondamentale della storia del Tridente. È la prima vettura stradale prodotta in serie dal marchio modenese, che introduce così il concetto di Gran Turismo con un’inedita leggerezza costruttiva. Disegnata proprio da Touring Superleggera, la vettura sfrutta l’omonima tecnica costruttiva che prevede una struttura tubolare in acciaio rivestita da pannelli in alluminio. Approccio che coniuga leggerezza e resistenza, assicurando un’eleganza senza pari.
Il restauro della Dodge Maserati 3500 GT è eseguito con la cura e l’attenzione ai dettagli che contraddistinguono Touring Superleggera. Ogni elemento della vettura è riportato alle specifiche originali, con una dedizione assoluta alla conservazione dell’autenticità. Il motore e i componenti meccanici sono affidati alla competenza di Candini Classiche, esperti nel restauro delle Maserati d’epoca. Si garantisce così che la vettura ritrovi le sue prestazioni originarie. Il risultato finale è premiato con la certificazione Maserati Classiche, a riprova dell’assoluta fedeltà al progetto originale.
L’eredità Dodge, un viaggio tra continenti
Ogni auto ha la sua storia, ma poche possono vantare un’eredità come questa Maserati 3500 GT. Venduta nuova il 18 marzo 1959, la vettura è spedita a Allinger Motors, a Palo Alto, California, per poi finire nelle mani di Horace Elgin Dodge III, erede della leggendaria dinastia Dodge. Rimane nella famiglia per decenni, diventando un tesoro tramandato di generazione in generazione.
Dopo aver attraversato gli Stati Uniti ed essere parte della storia della famiglia Dodge, la Maserati 3500 GT ritorna in Europa. Qui passa attraverso le mani di diversi collezionisti. Ognuno di questi, consapevole del valore storico dell’auto, e trova la sua casa ideale nell’atelier di Touring Superleggera.
Il restauro rappresenta un vero ritorno alle origini. Un’auto progettata e costruita in Italia che, dopo un viaggio tra i continenti, torna a splendere come il giorno in cui lasciò la fabbrica di Modena.
Touring Superleggera presenta Dodge Maserati 3500 GT
Passato e presente, il Before & After di Touring Superleggera
A rendere ancora più speciale la presenza della Maserati 3500 GT a Rétromobile è l’affiancamento di un esemplare non restaurato del 1961. Una vero “barn find” che mostra gli effetti del tempo e dell’abbandono. Questo contrasto tra il passato segnato dagli anni e il risultato del restauro eseguito da Touring Superleggera consente agli appassionati di comprendere l’importanza e la complessità di un restauro di alto livello.
I visitatori hanno quindi l’occasione di ammirare da vicino la trasformazione di un’auto che ha fatto la storia del Gran Turismo. La presentazione di questa Maserati restaurata non è solo un tributo alla bellezza senza tempo del design italiano, ma anche una celebrazione dell’arte del restauro, capace di riportare in vita capolavori del passato.
Il restauro della Maserati 3500 GT è viaggio nella storia del design e della cultura automobilistica italiana. Touring Superleggera dimostra così la sua maestria nel preservare il valore autentico di un’auto, rispettandone l’identità e al tempo stesso garantendo che possa continuare a emozionare le generazioni future.
Oltre alla 3500 GT, Touring Superleggera porta a Rétromobile 2025 la Superleggera Veloce12, il suo ultimo capolavoro in edizione limitata. Verniciata nell’esclusiva tonalità Azzurro Cielo, è una vettura che combina in modo unico prestazioni moderne e artigianalità classica. Testimone reale della capacità di Touring di coniugare passato e futuro.
Un evento imperdibile per gli appassionati
Rétromobile 2025, in programma dal 5 al 9 febbraio presso il Paris Expo Porte de Versailles, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti delle auto classiche. Touring Superleggera accoglie i visitatori per condividere la propria passione per il restauro e il design automobilistico italiano. L’evento è arricchito dalla presenza di Maserati Classiche, che fornisce approfondimenti sulla certificazione e sulla storia del modello. Nonché di partner come Faema e Ceretto, che arricchiranno l’esperienza con degustazioni di caffè e vino d’eccellenza.
Per gli appassionati di auto storiche, il restauro della Maserati 3500 GT è una testimonianza del valore della conservazione e della passione che anima Touring Superleggera. Un tributo a un’epoca in cui l’automobile era una forma d’arte e a un modello che continua a incarnare l’essenza del vero Gran Turismo.
Co-fondatore e caporedattore