Volkswagen Transporter, l’era moderna

Il Volkswagen Transporter è molto più di un semplice veicolo commerciale. È un simbolo di mobilità, versatilità e affidabilità che ha attraversato generazioni. Dal primo “Bulli” nato negli anni ’50 fino al nuovo Transporter di settima generazione, Volkswagen ha sempre saputo innovare mantenendo saldi i principi di funzionalità, robustezza ed efficienza. Ora, con il debutto del nuovo Volkswagen Transporter 2025, il marchio tedesco completa una delle trasformazioni più significative della sua storia.
 

Volkswagen Transporter, l'era moderna

Volkswagen Transporter 2025

 

Volkswagen Transporter, un viaggio lungo 70 anni 

Negli anni ’50, Volkswagen rispose alla crescente richiesta di un veicolo commerciale compatto, versatile ed economico. Così nacque il Volkswagen Type 2, noto come “Bulli” in Germania. Fin da subito, divenne il mezzo prediletto per artigiani, commercianti e persino hippie negli anni ’60, trasformandosi in un’icona della cultura alternativa.

Con l’evoluzione delle esigenze e della tecnologia, il Transporter si è costantemente aggiornato, passando attraverso diverse generazioni: dal T1 al T6.1, ciascuna migliorando in capacità di carico, efficienza e comfort. Ora, con il nuovo Transporter 2025, Volkswagen porta avanti questa tradizione, combinando un design iconico con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Nuovo Transporter, più spazio, più tecnologia, più efficienza

Volkswagen ripensa completamente il nuovo Transporter per rispondere alle esigenze moderne di trasporto merci e persone. La settima generazione del furgone più famoso al mondo si caratterizza per più spazio di carico grazie all’aumento delle dimensioni, il vano di carico è più ampio e può contenere fino a tre europallet. Più capacità di traino, il nuovo Transporter può trainare fino a 2,8 tonnellate, un valore superiore rispetto alla generazione precedente. Nuove versioni, disponibile in più configurazioni, dal furgone al kombi, fino alla doppia cabina con cassone. Motorizzazioni versatili, dai classici turbodiesel (TDI) alle nuove versioni ibride plug-in ed elettriche. Tecnologie avanzate, il Transporter 2025 integra un cockpit digitale da 12 pollici e un sistema infotainment con touchscreen da 13 pollici.
 

Volkswagen Transporter, l'era moderna

interni del Volkswagen Transporter


 

Un Design che Unisce Tradizione e Innovazione

Il nuovo Volkswagen Transporter riprende gli elementi stilistici distintivi del modello, reinterpretandoli in chiave moderna. Le linee squadrate rimandano al DNA del Bulli, mentre i nuovi fari a LED e il frontale ridisegnato gli conferiscono un aspetto contemporaneo e aerodinamico.

All’interno, troviamo un ambiente pensato per il comfort del conducente e dei passeggeri. La plancia è stata progettata per essere ergonomica, con comandi intuitivi e materiali di alta qualità. L’ampia superficie vetrata migliora la visibilità e la luminosità dell’abitacolo, rendendo la guida ancora più piacevole.

Volkswagen Transporter, uno per ogni esigenza

Il nuovo Transporter 2025 si presenta in diverse configurazioni per adattarsi a ogni tipo di utilizzo. Transporter Furgone, perfetto per chi ha bisogno di un veicolo robusto per il trasporto merci, offre diverse altezze del tetto e lunghezze del passo per massimizzare la capacità di carico. Kombi, pensato per chi trasporta sia merci che persone, con configurazioni flessibili fino a 9 posti e una grande capacità di carico. Cassone Doppia Cabina, la versione più versatile, con una cabina per il team e un ampio spazio di carico per attrezzature e materiali ingombranti.
 

Volkswagen Transporter, l'era moderna

in vano di carico del Volkswagen Transporter


 
Il Transporter 2025 è dotato delle più recenti tecnologie per migliorare la sicurezza e la connettività. Tra cui Digital Cockpit da 12 pollici con strumentazione digitale. Sistema infotainment da 13 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Keyless Start e avviamento senza chiave. Specchietto retrovisore digitale per migliorare la visibilità. Sistemi di assistenza alla guida: Lane Assist, Front Assist con frenata automatica d’emergenza, sensore pioggia, Dynamic Road Sign Display. Connettività 5G per aggiornamenti software e servizi digitali avanzati.

Propulsioni moderne diesel, ibrido ed elettrico

Volkswagen amplia anche la gamma di motorizzazioni del Transporter per rispondere a ogni esigenza. Abbiamo così  motori Diesel (TDI), disponibili in tre livelli di potenza (110, 150 e 170 CV) con cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti. Motorizzazione Ibrida Plug-in (eHybrid) con una potenza di sistema di 232 CV e cambio automatico a variazione continua. Versioni completamente elettriche (e-Transporter e e-Caravelle) con potenze da 115 a 286 CV e batterie fino a 64 kWh.

Il nuovo assetto del Transporter garantisce una guida più fluida e sicura grazie a sospensioni indipendenti con bracci longitudinali. Riduzione dei sobbalzi grazie a una taratura ottimizzata. Bloccaggio differenziale opzionale per una migliore trazione. Raggio di sterzata ridotto per facilitare le manovre in città.
 

Volkswagen Transporter, l'era moderna

Volkswagen Transporter

 

Transporter 2025, Pronto per il Futuro

Il nuovo Volkswagen Transporter 2025 rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Volkswagen ha saputo evolvere un’icona storica rendendola ancora più versatile, tecnologica ed efficiente. Con una gamma completa di motorizzazioni, un design che richiama il passato ma guarda al futuro e una dotazione tecnologica all’avanguardia, il nuovo Transporter si conferma il punto di riferimento nel settore dei veicoli commerciali.

Che si tratti di trasportare merci, persone o attrezzature, il Volkswagen Transporter 2025 è pronto a rispondere a tutte le esigenze con affidabilità e stile. Un mito che continua a evolversi, senza mai perdere il suo spirito originale.